Io Penso Inclusivo! Una canzone per l’inclusione

Io Penso Inclusivo! Una canzone per l’inclusione

io penso inclusivo

Con il progetto “Io Penso Inclusivo! Una canzone per l’inclusione“, intendiamo diffondere il valore dell’inclusione nel territorio attraverso il linguaggio della musica. Un gruppo di persone con disabilità registrerà una cover della canzone “Penso Positivo” di Jovanotti e realizzerà il relativo videoclip, con l’obiettivo di trasformarla in un “tormentone” dell’inclusione!

Il progetto Mind Inclusion

Nel 2018, nel quadro del programma europeo Erasmus+, abbiamo avviato il progetto Mind Inclusion 2.0, che si proponeva di promuovere l’inclusività di attività, spazi e luoghi. Durante il progetto, abbiamo sviluppato un’applicazione che permette alle persone con disabilità di valutare la propria esperienza recensendo i luoghi e le attività che frequentano nella vita quotidiana.

Questa applicazione pratica si collega a una metodologia che promuove l’inclusione andando oltre la mera accessibilità fisica. Il nostro obiettivo è creare una cultura dell’inclusione che favorisca una società in cui le persone si sentano realmente accolte e coinvolte, tenendo conto anche degli aspetti sociali, emotivi e psicologici che rendono ciò possibile.

Insieme, possiamo valorizzare attività e luoghi in cui ogni individuo si senta accettato, rispettato e valorizzato!

Cosa vogliamo realizzare?

Grazie a questo progetto, un gruppo di persone con disabilità che frequenta i nostri servizi avrà l’opportunità di partecipare a un percorso di musicoterapia. Durante questo percorso, creeremo una cover della canzone “Penso Positivo” di Jovanotti, che chiameremo “Io Penso Inclusivo”.

Registremo la canzone in una sala prove professionale e realizzeremo il relativo videoclip, che ci aiuterà a diffonderla.

Musicisti, musicoterapeuti, educatori e operatori accompagneranno queste persone in un viaggio in cui la musica e l’arte faranno emergere il loro mondo interiore e racconteranno, con la loro voce, cosa significa inclusione.

Speriamo che questa canzone possa essere vista come un faro di speranza e fiducia nelle relazioni umane e che possa trasmettere un messaggio di unità e valorizzazione di ogni individuo, al di là delle differenze e delle caratteristiche personali.

Di cosa abbiamo bisogno?

Abbiamo bisogno di lavorare insieme, divertendoci, per promuovere l’inclusione!

Noi, soci di Cooperativa Margherita, ci impegniamo a sostenere l’avvio della campagna di crowdfunding e le relative spese di organizzazione e gestione. Organizzeremo e gestiremo il progetto all’interno dei nostri servizi, così come le attività di comunicazione, gestione e segreteria. Tuttavia, abbiamo bisogno del tuo sostegno finanziario.

Pensa inclusivo e partecipa alla campagna!
Entra a far parte di questo progetto con una donazione e aiutaci a diffondere questa raccolta fondi!
Clicca sul link sottostante per partecipare al crowdfunding!

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.