La nostra storia

Il 10 settembre 1987, dieci cittadini si riunivano davanti ad un notaio per firmare l’atto costitutivo dell’allora denominata “Margherita Soc. Coop. Arl.”, con sede in piazza Marconi a Sandrigo. La società, che nasceva per facilitare l’accesso al lavoro di persone svantaggiate, si è in seguito sviluppata come cooperativa di tipo A, dedicandosi “alla gestione di servizi socio-sanitari, formativi e di educazione permanente.”

Il 21 novembre 2016, la convocazione di un’assemblea straordinaria segna un’altra tappa importante: Cooperativa Margherita cambia ragione sociale e statuto diventando Margherita Società Cooperativa Sociale Onlus  mantenendo però invariati scopo, oggetto e durata.

Il trasferimento nella nuova sede nello stesso anno segna lo spostamento della sede legale in Via Attilio Andretto n. 7, sempre a Sandrigo.

Cooperativa Margherita è oggi:

  • Impresa perché svolge un’attività economica professionalmente organizzata che ha come obiettivo la produzione di servizi alla persona e alla comunità. 
  • Cooperativa perché progetta e lavora con la partecipazione attiva di tutti i soci.
  • Sociale perché lavora con la coscienza di esercitare una funzione pubblica, affrontando i problemi della singola persona e della singola famiglia, ma cercando soluzioni che coinvolgano e siano utili all’intera comunità.

La nostra linea del tempo

1987

Nasce Cooperativa Margherita

1987
1987

Nasce il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)

1987
1988

Apre il primo centro diurno per persone con disabilità

1988
1998

Iniziano i soggiorni climatici

1998
2000

Nasce il Sostegno Socio Educativo domiciliare per minori (SSE)

2000
2003

Nasce l’Agenzia Territoriale per l’inserimento socio-occupazionale di persone con disabilità

2003
2004

Nasce il Servizio Domiciliare per persone con Disabilità (SDD)

2004
2007

Apre il primo centro diurno per anziani In Gaja

2007
2008

Apre il primo centro educativo pomeridiano per minori in difficoltà

2008
2012

Accreditamento per il Servizio Volontario Europeo presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) 

2012
2016

Apertura della nuova sede della Cooperativa, in via A. Andretto 7 a Sandrigo

2016
2017

Apertura del Bargherita, spazio d’intersezione tra interno ed esterno della Cooperativa

2017
2018

Ottenimento della certificazione ISO 9001 relativa al sistema di gestione per la qualità

2018
2018

Apre il primo appartamento per l’autonomia abitativa di persone con disabilità, relativo al progetto Dopo di Noi

2018
2018

Apre il primo servizio dedicato alle politiche giovanili

2018
2019

Ottenimento della certificazione SA 8000: 2014 relativa alla responsabilità sociale d’impresa

2019
2020

Nasce il Punto Servizi

2020

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.