Dall’App Mind Inclusion nata nell’edizione precedente si mira ora a sviluppare nuove opportunità formative e attività di inclusione nel territorio. L’obiettivo del progetto, infatti, è sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive nei luoghi pubblici e privati, nonché combattere la discriminazione sviluppando nuove opportunità di formazione digitale flessibile. Le persone con disabilità intellettiva spesso incontrano difficoltà e barriere psicologiche nell’accesso ai luoghi pubblici. Allo stesso tempo è sempre più importante includere supporti basati sull’ICT nel lavoro quotidiano degli assistenti sociali e degli educatori. Per questo, MIND INCLUSION 3.0 vuole promuovere le competenze degli educatori delle persone con disabilità in tutta Europa e favorire la co-creazione e l’uso di una piattaforma web innovativa, che contribuirà al coinvolgimento sostenibile e inclusivo delle persone disabili nelle loro comunità.