Cos’è?
È uno sportello rivolto al territorio, in risposta al bisogno di servizi di cittadini, famiglie, aziende e lavoratori. Al Punto Servizi trovi un welfare manager pronto a comprendere i tuoi bisogni e assisterti nella scelta dei servizi che meglio rispondono alle tue esigenze.
Quali servizi offre?
Per le aziende
- Consulenza sulla creazione e/o gestione del piano di welfare aziendale
- Raccolta dei bisogni di welfare dei lavoratori con strumenti specifici
- Co-progettazione di servizi in risposta alle esigenze dei lavoratori
- Professionalità di Margherita come partner erogatore di servizi socio-assistenziali, culturali e “salvatempo”, di qualità certificata
- Avvio di servizi B2B direttamente nelle aziende (es. maggiordomo aziendale, servizio nido e doposcuola, welfare manager in azienda, ecc.)
Per i lavoratori
- Consulenza personalizzata per la scelta dei servizi più adatti a ciascun lavoratore (p. es. servizi socio-assistenziali, culturali e “salvatempo”)
- Consulenza sull’utilizzo del “borsello welfare” erogato dall’azienda
Per i giovani e chi cerca lavoro
- Attivazione stage e tirocini in azienda per studenti, disoccupati e inoccupati
- Consulenza per il ri-orientamento lavorativo per disoccupati, inoccupati e L.68/99
- Orientamento scolastico
- Gruppi di ricerca attiva del lavoro
- Consulenza e attivazione di percorsi di mobilità internazionale
Per le persone e la famiglia
Analisi dei bisogni della famiglia e consulenza sull’attivazione dei relativi servizi come:
- Servizi per la gestione di persone anziane e/o con disabilità (p. es. assistenza domiciliare, centri diurni, ecc.)
- Servizio di orientamento per l’attivazione di assistenti familiari in collaborazione con gli “Sportelli badante”
- Servizi educativi per bambini e ragazzi (p. es. doposcuola, centri estivi, consulenza pedagogica, disturbi specifici dell’apprendimento, ecc.)
- Servizi per il femminile e la genitorialità (p. es. spazio mamme e donne)
- Orientamento ai servizi psicologici
- Servizi di orientamento nell’attivazione di agevolazioni economiche (p. es: bonus, sussidi, detrazioni, ecc.)
- Percorsi con educatori finanziari
- Sostegno all’attivazione dello SPID e del fascicolo Sanitario Elettronico
Come funziona?
L’operatore del Punto Servizi accoglie le richieste sia in presenza che a distanza, le analizza e indirizza imprenditori, lavoratori, famiglie e cittadini in generale verso le soluzioni più idonee.
Sportello fisico
Il welfare manager riceve il pubblico presso la sede di Cooperativa Margherita in via A. Andretto, 7 a Sandrigo.
È possibile prenotare un appuntamento mandando una mail a welfare@cooperativamargherita.org oppure telefonando al 328 9869338 dalle 14:00 alle 16:00.
Orari di apertura dello sportello fisico:
Mercoledì 10.00 -12.00
Giovedì 14.00 -16.00
Venerdì 10.00 -12.00
Sportello telefonico
Il welfare manager è disponibile per consulenze telefoniche al n. 328 9869338.
Orari di apertura dello sportello telefonico:
dal lunedì al venerdì
dalle 14:00 alle 16:00
L’accesso è libero.