Disabilità

Favorire l’inserimento della persona in situazione di disabilità nel contesto territoriale e relazionale che la circonda, prestando attenzione ai suoi diritti soggettivi come partecipazione e cittadinanza, e al contempo ai bisogni della famiglia.

Paola Perin

Coordinatrice di Area

Servizi e progetti

Caleido

Paolo Martini – Responsabile

Centro diurno che accoglie persone con diversi livelli di disabilità, un luogo di relazione e incontro in cui poter rafforzare le abilità personali. Diversi laboratori stimolano capacità di espressione e autonomia.
Autorizzato e accreditato secondo la LR 22/2002. Maggiori informazioni

Agenzia Territoriale

Maria Chiara Pittoni – Responsabile

Servizio che mira a favorire l’inclusione di persone con disabilità con percorsi di inserimento in contesti lavorativi e sociali di normalità, valorizzando le competenze, attitudini e risorse di ogni persona. Sono attivi laboratori interni come informatica, cucina, falegnameria, gestione di biblioteche e grafica (Labografica), che realizza anche materiali per committenti esterni.

Servizio Domiciliare Disabili (SDD)

Samantha Feroci – Responsabile

Prevede interventi di tipo assistenziale e/o educativo, spesso si presenta come unica forma di collegamento con il mondo esterno.
Educatori e operatori costituiscono legami autentici e solidi in grado di abbattere le barriere.

Dopo di Noi

Mara Pigato – Responsabile

Il progetto favorisce le autonomie delle persone con disabilità, lavorando sull’autonomia abitativa. Vengono aperte le porte di una casa priva di barriere e le famiglie partecipano a questo processo di crescita. 

BeeFun

Paola Perin – Responsabile

Servizio per l’integrazione delle persone con disabilità attraverso attività per il tempo libero come gite, cene e corsi.

Soggiorni

Elisa Menon – Responsabile

Ogni anno organizziamo settimane di relax e svago al mare o in montagna creando occasioni di divertimento costruendo legami e relazioni.

Creability

Lisa Campagnaro  – Responsabile

Servizio a supporto di bambini e ragazzi con disabilità, prevede attività e laboratori pomeridiani che permettono di sperimentare, sviluppare competenze, autonomie di vita e relazione attraverso la socializzazione tra pari.

Mind Inclusion

 Valeria Zanon – Responsabile

Progetto per favorire l’inclusione attraverso un App in cui condividere e recensire luoghi e attività rispetto al loro livello di inclusività. Finanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea.

Cosa ne pensa chi frequenta

Notizie dal blog

Tiriamocela!
Sabato 27 maggio, dalle 15:00 alle 20:00, presso il parco giochi di via Duse a Povolaro, Dueville, a…
1 / 512345

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.