Coordinatrice di Area
Paolo Martini – Responsabile
Centro diurno che accoglie persone con diversi livelli di disabilità, un luogo di relazione e incontro in cui poter rafforzare le abilità personali. Diversi laboratori stimolano capacità di espressione e autonomia.
Autorizzato e accreditato secondo la LR 22/2002. Maggiori informazioni
Maria Chiara Pittoni – Responsabile
Servizio che mira a favorire l’inclusione di persone con disabilità con percorsi di inserimento in contesti lavorativi e sociali di normalità, valorizzando le competenze, attitudini e risorse di ogni persona. Sono attivi laboratori interni come informatica, cucina, falegnameria, gestione di biblioteche e grafica (Labografica), che realizza anche materiali per committenti esterni.
Samantha Feroci – Responsabile
Prevede interventi di tipo assistenziale e/o educativo, spesso si presenta come unica forma di collegamento con il mondo esterno.
Educatori e operatori costituiscono legami autentici e solidi in grado di abbattere le barriere.
Mara Pigato – Responsabile
Il progetto favorisce le autonomie delle persone con disabilità, lavorando sull’autonomia abitativa. Vengono aperte le porte di una casa priva di barriere e le famiglie partecipano a questo processo di crescita.
Paola Perin – Responsabile
Servizio per l’integrazione delle persone con disabilità attraverso attività per il tempo libero come gite, cene e corsi.
Elisa Menon – Responsabile
Ogni anno organizziamo settimane di relax e svago al mare o in montagna creando occasioni di divertimento costruendo legami e relazioni.
Lisa Campagnaro – Responsabile
Servizio a supporto di bambini e ragazzi con disabilità, prevede attività e laboratori pomeridiani che permettono di sperimentare, sviluppare competenze, autonomie di vita e relazione attraverso la socializzazione tra pari.
Valeria Zanon – Responsabile
Progetto per favorire l’inclusione attraverso un App in cui condividere e recensire luoghi e attività rispetto al loro livello di inclusività. Finanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea.
Ti terremo informato su servizi, progetti ed eventi.
MARGHERITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Codice fiscale: 01939680243 – N. REA VI-195417- PEC: margheritacoop@legalmail.it
Capitale Sociale: € 172.471,00