Visioni di futuro: l’inclusione sociale delle persone con disabilità dopo il Covid

“Visioni di Futuro” è un percorso di confronto partecipato tra persone con disabilità, famiglie, operatori sociali, comunità territoriali e diverse forme di cittadinanza attiva interessate a rivedere i “punti fermi” del processo di riconoscimento della dignità, dei diritti e della piena inclusione sociale delle persone con disabilità.Dopo quattro webinar di approfondimento sul tema, alcuni focus […]
Secondo Meeting Transnazionale di PROLIFIC

Si è concluso da poche ore il secondo meeting transnazionale del progetto Erasmus+ PROLIFIC, finalizzato a fornire competenze ai professionisti che lavorano con persone con disabilità, persone anziane e persone migranti, con lo scopo di migliorare la consapevolezza di quest’ultimi per quanto riguarda il mondo digitale e superare il digital divide. Il meeting si è […]
Inclusività: a inizio anno una nuova formazione per educatori

Al via a inizio anno due nuovi occasioni formative sul tema dell’inclusività, dedicate agli educatori. Ecco il programma delle due giornate di formazione: 23 Gennaio 2021: Scopi e intenti del progetto Focus sul concetto di inclusione nella comunità e nella professione di educatore – Professor. Simone Visentin- Università degli studi di Padova. L’App Mind Inclusion […]
Primo Training del progetto MIND INCLUSION 2.0 realizzato in Spagna!

E’ terminato venerdì il primo training del progetto “MIND INCLUSION 2.0” tenutosi a Valladolid in Spagna. Qui un gruppo di 14 persone ha potuto discutere e formarsi rispetto all’utilizzo di metodologie partecipative con persone con disabilità intellettuale. Durante il training sono state create delle nuove metodologie di lavoro che verranno presentate anche al convegno INNODOCT/19 […]