
Si è concluso da poche ore il secondo meeting transnazionale del progetto Erasmus+ PROLIFIC, finalizzato a fornire competenze ai professionisti che lavorano con persone con disabilità, persone anziane e persone migranti, con lo scopo di migliorare la consapevolezza di quest’ultimi per quanto riguarda il mondo digitale e superare il digital divide.
Il meeting si è svolto finalmente in presenza dopo il primo incontro (kick off meeting) realizzato online a causa della pandemia. Questo ci ha permesso di incontrare gli altri membri del partenariato a Madrid e presso la sede del partner Hermes. Durante il meeting abbiamo pianificato le azioni che verranno realizzate nell’ultimo anno di progetto, il quale terminerà a Dicembre 2022, con l’ultimo meeting che si realizzerà a Sandrigo.
Grazie a questo incontro, abbiamo avuto la possibilità di fare un aggiornamento sulle conclusioni emerse dai focus group condotti dai vari partner con i tre target groups e con professionisti specializzati, durante i mesi scorsi, discutendo della struttura e dei contenuti che la piattaforma finale andrà a raccogliere (uno degli Intellectual Output di progetto).
Rilevanti sono state le riflessioni per quanto riguarda l’approccio al digitale e alla tecnologia da parte di persone con disabilità, persone anziane e persone migranti, nell’ottica di andare a sviluppare dei contenuti veramente personalizzati per il loro sostegno per aiutarli nell’interazione con un mondo digitale, che se non adeguatamente preparati, può divenire un ostacolo ed un pericolo più che un supporto alla loro inclusione. Inoltre, si è discusso dell’Activity Learning prevista per Maggio 2022 in cui si mira a formare i professionisti quali educatori ed operatori all’utilizzo della piattaforma e dei suoi contenuti.
Per restare aggiornati sul progetto e le sue attività, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter!