
“Visioni di Futuro” è un percorso di confronto partecipato tra persone con disabilità, famiglie, operatori sociali, comunità territoriali e diverse forme di cittadinanza attiva interessate a rivedere i “punti fermi” del processo di riconoscimento della dignità, dei diritti e della piena inclusione sociale delle persone con disabilità.
Dopo quattro webinar di approfondimento sul tema, alcuni focus group ed interviste, giovedì scorso ci siamo trovati in plenaria per analizzare gli spunti raccolti e chiederci “quali sono le sfide più urgenti per favorire il riconoscimento della dignità, dei diritti e della piena inclusione sociale delle persone con disabilità?”

A settembre il progetto continuerà con nuove azioni come:
- la rielaborazione del materiale e degli spunti e per la redazione di un documento di sintesi che definisca le “linee di indirizzo” per l’inclusione sociale delle persone con disabilità
- la presentazione dei risultati ad un convegno che stiamo organizzando per il prossimo autunno.
Il progetto è realizzato in partenariato con l’Aulss 8 Berica ed Irecoop Veneto, oltre a diversi enti gestori ed organizzazioni della provincia di Vicenza. Partecipano alle attività anche operatori del settore, persone con disabilità, famigliari e cittadini interessati.