“M’ama non m’ama”: un nuovo corso sul Pavimento Pelvico

“M’ama non m’ama”: un nuovo corso sul Pavimento Pelvico

Nei giorni 12, 19 e 26 gennaio e 2, 9, 16 febbraio del 2023 presso la palestra di Cooperativa Margherita, in via Andretto 7 a Sandrigo, si terrà il corso di “Ascolto e Cura del Pavimento Pelvico” tenuto dall’ostetrica Valentina Segalina e dalle psicologhe Francesca Busolo e Valeria Zanon, professioniste del servizio “M’ama non m’ama” di Cooperativa Margherita.

Il pavimento pelvico rappresenta uno dei principali pilastri per la salute e il benessere di ogni donna. La sua funzione è quella di mantenere gli organi pelvici (vescica, uretra, utero, vagina e retto) nella posizione corretta, mentre la parte più esterna è il perineo. La cura del pavimento pelvico, chiamato anche “muscolo di Kegel”, dal nome del ginecologo ideatore, dovrebbe partire dall’età fertile ed essere considerata in ogni fase della vita della donna.

Alcune settimane prima della presunta data del parto, sarebbe utile preparare il perineo per renderlo più morbido ed elastico, riducendo quindi il rischio di lacerazioni. La perdita di tono di questo muscolo può causare anche disfunzioni urinarie, fecali e sessuali. Per questo è importante tenerlo sempre allenato, anche dopo il parto ed in vista del calo degli estrogeni tipico della menopausa.

L’iniziativa è quindi rivolta a tutte le donne che vogliono aumentare la propria consapevolezza e il benessere di questa parte del corpo, con esercizi e consigli pratici abbinati ad un incontro particolare nel quale saranno affrontati gli aspetti emotivi e psicologici.

Il costo è di 70 euro ed è necessario portare un tappetino per la ginnastica.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni: mamanonmama@cooperativamargherita.org

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.