
Per coloro che desiderano contribuire a combattere lo stigma e promuovere una migliore comprensione della demenza, c’è un evento speciale in programma venerdì 22 settembre alle 20:30: una conversazione presso il Palazzo Scaroni, in via Chiesa 29, Colceresa. Alla serata parteciperanno la dott.ssa Sandra Bortolamei, dirigente medico U.O. Geriatria S. Bortolo Vicenza, ed Elena Mantesso, educatrice e felicitatrice Sente-Mente®.
Questo evento offre un’opportunità unica di ascoltare esperti del settore e di condividere idee su come superare lo stigma associato alla demenza. La conversazione promuoverà la comprensione, la compassione e la consapevolezza delle sfide affrontate da coloro che vivono con la demenza e dalle loro famiglie.
L’ingresso è libero, quindi invitiamo tutti a partecipare a questo evento della rassegna culturale Margherita in Festa.
Altre iniziative per la giornata mondiale dell’Alzheimer
L’evento del 22 settembre non è l’unico modo in cui Colceresa sta affrontando la questione della demenza e dell’Alzheimer. Ci sono altre iniziative in programma per sensibilizzare e coinvolgere la comunità locale:
Sabato 16 Settembre alle 10:30: “Inaugurazione Panchina della Speranza” di fronte al Comune di Colceresa. Questo è un simbolo di speranza e supporto per coloro che vivono con la demenza e le loro famiglie.
Sabato 23 Settembre alle 10:30: presso le Scuole Medie Quinto Vicentino, ci sarà “Nonna dimentica e altri racconti“, una giornata di letture e laboratori per bambini. Questo evento mira a educare le giovani generazioni sulla demenza e promuovere la comprensione e l’accettazione.
Unisciti a noi per queste iniziative e contribuisci a creare una comunità più inclusiva e accogliente per coloro che vivono con la demenza. Insieme, possiamo andare “oltre lo stigma” e abbracciare la dignità e l’umanità di ogni individuo, indipendentemente dalla loro condizione.