
Sabato 23 settembre alle 10:30, presso l’auditorium delle scuole elementari in via degli eroi 17, Quinto Vicentino, sarà il palcoscenico di un’esperienza unica per bambini e famiglie. “Nonna dimentica e altri racconti” è un evento speciale che celebra la memoria e la terza età attraverso la magia delle storie e dell’arte.
Durante questa affascinante mattina, i bambini saranno accolti da Lucia Bolle della libreria Parentesi Graffa di Sandrigo, pronti per un viaggio straordinario tra le pagine di alcuni albi illustrati eccezionali. Saranno presentati i seguenti titoli:
- “Le Cose che Passano” di Beatrice Alemagna.
- “Nonna Dimentica” di Paul Russell e Nicky Johnston.
- “Facciamo che Eravamo” di Silvia Roncaglia.
I bambini saranno coinvolti in letture animate coinvolgenti, dove le parole prenderanno vita attraverso le illustrazioni. Sarà un’opportunità per esplorare il tema della memoria e della terza età in modo interattivo e coinvolgente.
Dopo le letture, ci sarà un laboratorio creativo dove i piccoli artisti potranno esprimere la propria creatività attraverso attività manuali e artistiche. Sarà un momento di condivisione e di scoperta, in cui i bambini potranno esplorare il loro mondo interiore.
L’ingresso a “Nonna Dimentica e Altri Racconti” è completamente gratuito, quindi invitiamo tutte le famiglie a partecipare e a godersi questa esperienza unica.
Una giornata speciale per l’Alzheimer
Questo evento è parte delle iniziative promosse in occasione del Mese dell’Alzheimer. La memoria è un aspetto cruciale della nostra vita, e attraverso storie come “Nonna Dimentica” e le altre, possiamo imparare a valorizzarla e a rispettarla in tutte le fasi della vita.
se desiderate approfondire ulteriormente la tematica dell’Alzheimer e della demenza, non perdetevi l’evento “Oltre lo Stigma: Dignità e Umanità Intorno alla Demenza” che si terrà venerdì 22 settembre alle 20:30 presso Palazzo Scaroni, Colceresa. Sarà un’opportunità per imparare di più e unirsi alla lotta contro lo stigma associato alla demenza.