
Il concetto che “sopravvive il più forte” è da tempo stato un pilastro nella nostra comprensione dell’evoluzione, attribuito spesso al grande naturalista Charles Darwin. Tuttavia, questa visione limitata dell’evoluzione non coglie appieno la complessità e la ricchezza dei processi che guidano la vita sulla Terra. Darwin stesso non ha mai affermato in modo così semplicistico che la forza sia il solo motore dell’evoluzione. Al contrario, egli sottolineò che la sopravvivenza dipende dalle circostanze, e spesso, sorprendentemente, il più altruista è quello che ha successo. Ma come può la selezione naturale favorire chi rinuncia ai propri interessi egoistici per il bene degli altri? Per rispondere a questa domanda, ci rivolgiamo alle parole e alle riflessioni di Telmo Pievani, filosofo, evoluzionista e docente di Filosofia delle Scienze Biologiche all’Università di Padova.
Esplora questa affascinante prospettiva sull’evoluzione e l’altruismo all’evento che si terrà sabato 30 settembre alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare di Montecchio Precalcino, viale don Martino Chilese 14. L’ingresso è libero, e avremo l’onore di ascoltare Telmo Pievani, un esperto di fama internazionale nel campo della filosofia e dell’evoluzione biologica.
Questo evento è organizzato all’interno della XVI edizione di Margherita in Festa, con il patrocinio dei comuni di Montecchio Precalcino, Bressanvido, Bolzano Vicentino, Caldogno, Camisano Vicentino, Colcaresa, Castegnero, Dueville, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Marostica, Montegalda, Monticello Conte Otto, Noventa Vicentina, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Sandrigo, Sarcedo, Schiavon, Thiene e Torri di Quartesolo.
Ringraziamo inoltre per il contributo e la realizzazione della rassegna socio-culturale le seguenti aziende: VeiGroup, Gamma Trading, Vesco Giaretta, Omis, Edilfloor, Telea, Luce&Light, Berton Magazzini e Pro Loco Sandrigo.
In questo incontro, potrete scoprire come la cooperazione e l’altruismo giocano un ruolo fondamentale nell’evoluzione delle specie, offrendo una prospettiva diversa e affascinante su come la vita si sia sviluppata e prosperata sulla Terra. Non perdete questa opportunità di arricchire la vostra comprensione dell’evoluzione biologica e della sopravvivenza del più altruista.