Alleanze territoriali per un welfare aziendale generativo

Alleanze territoriali per un welfare aziendale generativo

welfare aziendale

Il mondo del lavoro sta attraversando una fase di profonda trasformazione, e le aziende si stanno rendendo sempre più consapevoli dell’importanza di implementare strategie di welfare aziendale per rispondere alle mutevoli esigenze dei loro dipendenti e delle comunità in cui operano.

L’evento che si terrà il Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 18:00 presso Villa Mascotto, in via Chiesa 1 ad Ancignano (Sandrigo), promette di gettare nuova luce su questo tema cruciale e di offrire l’opportunità di esplorare il concetto di welfare aziendale generativo.

Una delle parti centrali dell’evento sarà la presentazione di sperimentazioni territoriali da parte di alcune aziende. Queste imprese condivideranno le loro esperienze e le innovazioni che hanno introdotto nel campo del welfare aziendale. Sarà un’occasione unica per apprendere da chi ha già sperimentato nuove soluzioni e trarne ispirazione per la propria realtà. Contribuirà all’evento il dott. Stefano Granata, Presidente di Federsolidarietà Nazionale, AICCON e CGMoving. Con la sua vasta esperienza nel settore del welfare, il dott. Granata condividerà preziose intuizioni e prospettive sul ruolo del welfare aziendale nell’attuale contesto socio-economico.

L’evento è a ingresso libero e offrirà un apericena finale, un momento di socializzazione e networking tra i partecipanti. Sarà un’opportunità per approfondire le conoscenze acquisite durante la serata e creare nuove connessioni con professionisti del settore.

L’evento Alleanze Territoriali per un Welfare Aziendale Generativo è un’occasione imperdibile per partecipare a un confronto a più voci sul tema del welfare aziendale. L’obiettivo è quello di rispondere in modo innovativo alle necessità di cittadini, imprese, amministrazioni pubbliche ed enti del terzo settore, al fine di generare benessere per l’intero territorio. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa serata informativa e di networking, che potrebbe aprire la strada a nuove prospettive per il vostro mondo professionale e per la vostra comunità.


Questo evento fa parte della XVI edizione di Margherita in Festa e ha ricevuto il patrocinio dei comuni di Montecchio Precalcino, Bressanvido, Bolzano Vicentino, Caldogno, Camisano Vicentino, Colceresa, Castegnero, Dueville, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Marostica, Montegalda, Monticello Conte Otto, Noventa Vicentina, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Sandrigo, Sarcedo, Schiavon, Thiene e Torri di Quartesolo.

Desideriamo ringraziare anche le seguenti aziende per il loro contributo e il supporto alla rassegna socio-culturale: VeiGroup, Gamma Trading, Vesco Giaretta, Omis, Edilfloor, Telea, Luce&Light, Berton Magazzini, Automatismi Benincà e Pro Loco Sandrigo.

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.