
Sabato 18 novembre dalle 14:30 alle 17:30 presso la Sala conferenze G. Zanella in via Roma 5 a Pozzoleone (VI) si terrà un percorso di formazione dedicato a genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari, lettori, psicologi e a tutti gli adulti interessati ai temi della letteratura dell’infanzia. Il percorso Leggere i bambini prima di leggere le storie sarà condotto da Irene Greco, la mente creativa dietro al progetto Leggimiprima.
Leggimiprima: un percorso di formazione unico
Dal 2017, Leggimiprima è diventato un punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo dei libri per l’infanzia, imparando come comunicare in modo efficace con i bambini attraverso storie e libri. Questo progetto offre una varietà di incontri di formazione, ciascuno pensato per promuovere riflessioni profonde sul rapporto tra i bambini e la letteratura.
Gli incontri non solo trattano di come scegliere libri adatti all’età e al livello di sviluppo dei bambini, ma vanno oltre, esplorando come entrare in sintonia con il mondo interiore dei piccoli lettori. Si tratta di capire come raccontare storie che possano ispirare la creatività, stimolare la riflessione e promuovere l’empatia. “Leggere i bambini” significa diventare consapevoli dell’importanza di introdurre i più giovani nel mondo dei libri in modo sensibile e coinvolgente.
Un’esperta nell’arte della comunicazione con i bambini
Irene Greco, la mente brillante dietro Leggimiprima, è una figura chiave in questo percorso di formazione. Con una solida esperienza di vent’anni come libraia e una collaborazione attuale con una libreria indipendente di Udine, Irene ha una profonda comprensione del mondo dei libri per l’infanzia. Nel 2017, ha ideato il progetto “Leggimiprima, l’arte di comunicare con il bambino attraverso i libri e le storie”, che ha trasformato l’arte di leggere con i bambini in un’esperienza straordinaria.
Oltre agli incontri di formazione, Irene ha anche creato laboratori per scuole di ogni ordine e grado. Questi laboratori aiutano gli educatori e i ragazzi stessi a scoprire il potenziale dei libri e delle storie per stimolare la creatività, favorire la comprensione emotiva e sviluppare abilità critiche.
I libri di Irene Greco
Oltre a condividere la sua saggezza e esperienza attraverso Leggimiprima, Irene Greco è anche autrice di due testi divulgativi. Nel 2022, ha pubblicato “LEGGIMI PRIMA. L’arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie” edito da MIMebù edizioni. Questo libro è un’ottima risorsa per chiunque desideri approfondire la comunicazione con i bambini attraverso i libri.
Inoltre, Irene ha co-scritto “NARRARE L’INATTESO. Cambiamento, distacco, morte e lutto narrati negli albi illustrati” insieme alla counselor Anna-Maria Brusaferro. Questo libro esplora le sfumature emotive raccontate negli albi illustrati, offrendo una prospettiva unica su come queste storie possono aiutare i bambini a comprendere il cambiamento e il lutto.
Info e prenotazioni
Richiesto riconoscimento crediti formativi all’Ordine Assistenti Sociali
Se desideri partecipare al percorso “Leggere i bambini prima di leggere le storie” condotto da Irene Greco, i biglietti presto saranno disponibili sulla piattaforma welfarevicenza.it/vicenza. Questa è la tua occasione di scoprire il magico mondo dei libri e delle storie per l’infanzia attraverso gli occhi di un’esperta. Non perdertela!
Questo evento fa parte della XVI edizione di Margherita in Festa e ha ricevuto il patrocinio dei comuni di Montecchio Precalcino, Bressanvido, Bolzano Vicentino, Caldogno, Camisano Vicentino, Colceresa, Castegnero, Dueville, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Isola Vicentina, Longare, Marostica, Montegalda, Monticello Conte Otto, Noventa Vicentina, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Sandrigo, Sarcedo, Schiavon, Thiene e Torri di Quartesolo.
Desideriamo ringraziare anche le seguenti aziende per il loro contributo e il supporto alla rassegna socio-culturale: VeiGroup, Gamma Trading, Vesco Giaretta, Omis, Edilfloor, Telea, Luce&Light, Berton Magazzini e Pro Loco Sandrigo.