Progetto sportello badanti

Progetto sportello badanti

E’ stato avviato stamattina il progetto sperimentale “Sportello per l’assistenza famigliare” del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Comitato dei sindaci del Distretto est e l’Aulss 8 Berica, finanziato dalla Regione Veneto.

Cooperativa Margherita aderisce come partner nella gestione di due dei 5 sportelli attivi nel territorio, uno presso la sede distrettuale di S. Maria di Camisano in via E. Negrin, 90 (tel. 0444 756831) il lunedì pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00 e l’altro il martedì pomeriggio alla stessa ora presso l’ex ospedale di Sandrigo, in piazza Zanella al secondo piano (tel. 0444 756566).

La gestione degli sportelli è affidata alla cooperativa Studio Progetto di Cornedo Vicentino e a Cisl Veneto Servizi in collaborazione, appunto, con Cooperativa Margherita.

Nel 2018 Cooperativa Margherita ha aderito al progetto GenerAzioni di Cisl Vicenza e Umana con il Comune di Sandrigo e altre realtà del territorio. L’obiettivo era molto simile, le azioni nella stessa direzione.

“Da più di trent’anni i nostri Operatori Socio Sanitari entrano nelle case delle famiglie con bisogni di assistenza – racconta Loreta Novello, coordinatore generale – questo ci permette da un lato di accogliere bisogni ed esigenze dei caregiver, dall’altro di conoscere le badanti che potenzialmente potrebbero essere indirizzate ai cinque sportelli. Sarà interessante per noi continuare a favorire l’incontro tra domanda e offerta, trasmettendo il valore di uno dei fari del nostro lavoro, la domiciliarità, promuovendo un servizio di assistenza qualificato e sicuro e al tempo stesso i diritti delle assistenti famigliari”.

Oltre agli sportelli per badanti e famiglie il progetto “Sportello per l’assistenza famigliare” prevede la costituzione di un registro ragionale delle assistenti famigliari ed attività formative. Le badanti, o aspiranti tali, e le famiglie potranno accedere allo sportello indipendentemente dal Comune di residenza. Per usufruire del servizio è necessario richiedere un appuntamento da prenotare telefonicamente durante gli orari di apertura degli sportelli.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata nel sito del Comune di Vicenza oppure scaricare la locandina.

Scopriamo il Boot Camp

Cos’è il Boot Camp? Scopriamo insieme di cosa si tratta in un momento online aperto a chiunque voglia capire in cosa consiste l’esperienza Boot Camp.

Leggi Tutto »

Assemblea di bilancio

Lunedì 29 maggio alle ore 20:30 presso Sala Gasparotto del Patronato di Sandrigo, in via San Gaetano si terrà l’assemblea di bilancio: un incontro aperto

Leggi Tutto »

Home: the new music show

Cooperativa Margherita sarà l’ospite della serata per “Home: the new music show“, concerto organizzato da 6Arte – Scuola di Canto e Musica Vicenza, in collaborazione

Leggi Tutto »

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.