Ritorna “M’illumino di meno“, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa da Rai Radio2 con Caterpillar e istituita per legge dal Parlamento italiano ogni 16 febbraio, data della prima edizione del 2005 in occasione dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto.
L’edizione 2023 mapperà il fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative, sotto il titolo “Tutta una comunità energetica!”. Cooperativa Margherita ha attivato una nuova collaborazione con il Laboratorio Astico Tesina, sostenendo le iniziative che hanno previsto per questa M’illumino di meno!
In particolare, dalle ore 15:00 presso la sede di Cooperativa Margherita è previsto l'”Affresco del clima”, laboratorio sul cambiamento climatico a cura di Francine Reuter. La sera, invece, dalle 20:45 è previsto un momento dedicato alla transizione energetica e alle iniziative della cittadinanza nel vicentino dove interverranno: Friday for future Vicenza con alcuni rappresentanti, il referente di Banca Etica Marco Bianchi che parlerà dei “Primi passi verso una comunità energetica a est di Vicenza” e Claudio Dalla Vecchia su “L’esperienza dello Sportello Energia dell’Alto Vicentino”.
L’iniziativa è gratuita, ma i posti sono limitati e per partecipare al laboratorio è necessario iscriversi entro il 14 febbraio mandando una mail a assemblea.astico@gmail.com o ai numeri indicati sulla locandina.
