
Giovedì 13 luglio alle ore 10:00 si terrà il prossimo Caffè In Gaja presso la sede In Gaja a Camisano Vicentino, in via Pomari, 7. Durante l’evento, affronteremo il tema “Fare ed Essere: valorizzare e mantenere le attività quotidiane delle persone anziane” insieme alla dott.ssa Marica Scremin, psicologa.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Familiari persone anziane fragili “La Sisila“, è aperta a tutti ed è completamente gratuita. Si tratta di un’opportunità unica per approfondire il modo in cui possiamo sostenere le persone anziane nel mantenere una vita attiva e piena di significato.
L’evento si concentrerà sulle sfide che le persone anziane possono affrontare nel mantenere una vita quotidiana dinamica e significativa. La dott.ssa Marica Scremin, psicologa specializzata nell’ambito dell’anzianità, condividerà la sua esperienza e fornirà preziosi consigli su come valorizzare le attività quotidiane delle persone anziane.
Durante il Caffè In Gaja, verranno affrontati argomenti come l’importanza di mantenere interessi e passioni nella terza età, l’influenza delle attività sulla salute mentale e fisica, e le risorse disponibili per supportare le persone anziane nel perseguire una vita attiva e soddisfacente.
Per ottenere ulteriori informazioni sul Caffè In Gaja o per aderire all’evento, è possibile contattare l’Associazione tramite i seguenti recapiti: