Nuova formazione Mind Inclusion 2.0!

Gestisci un bar, una libreria o altri luoghi pubblici? Cogli insieme a noi questo periodo di chiusura forzata come l’occasione per preparate la tua attività a riaprire ancora più inclusiva e 2.0! Partecipa alla formazione gratuita sul tema dell’inclusività! Puoi iscriverti compilando il modulo al link https://forms.gle/Qabc5J25fGHRz3u78 Riceverai via mail maggiori indicazioni sulle modalità di partecipazione […]
Inclusività: a inizio anno una nuova formazione per educatori

Al via a inizio anno due nuovi occasioni formative sul tema dell’inclusività, dedicate agli educatori. Ecco il programma delle due giornate di formazione: 23 Gennaio 2021: Scopi e intenti del progetto Focus sul concetto di inclusione nella comunità e nella professione di educatore – Professor. Simone Visentin- Università degli studi di Padova. L’App Mind Inclusion […]
Giornata internazionale delle persone con disabilità: i webinar del progetto Mind Inclusion 2.0

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, non perdere le conferenze del progetto Mind Inclusion 2.0. Unisciti a noi per parlare di inclusione e tecnologia! Il 2020 è stato segnato dalla crisi del COVID19 e ci ha mostrato il bisogno di continuare a rimanere connessi e combattere le disuguaglianze. L’inclusione è più importante […]
Partono le formazioni Mind Inclusion 2.0!

Inizieranno a novembre le formazioni Mind Inlcusion per educatori e gestori di luoghi ed attività inclusive! Gli esperti del progetto europeo, ora finanziato dalll’Aulss 8, spiegheranno la metodologia elaborata assieme ai partner europei per promuovere autonomia e inclusione per le persone con disabilità intellettiva. Verranno fornite informazioni e strumenti su come rendere al propria attività […]
Primo Training del progetto MIND INCLUSION 2.0 realizzato in Spagna!

E’ terminato venerdì il primo training del progetto “MIND INCLUSION 2.0” tenutosi a Valladolid in Spagna. Qui un gruppo di 14 persone ha potuto discutere e formarsi rispetto all’utilizzo di metodologie partecipative con persone con disabilità intellettuale. Durante il training sono state create delle nuove metodologie di lavoro che verranno presentate anche al convegno INNODOCT/19 […]
Mind-Inclusion 2.0 : il progetto è iniziato!

Mind-Inclusion 2.0 : il progetto è iniziato! Tra il 12 e il 14 dicembre 2018, il consorzio dei partner del progetto Mind Inclusion 2.0 si è riunito a Sandrigo (IT) per il primo incontro di coordinamento. Mind Inclusion 2.0 è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ ed ha l’obbiettivo di potenziare le competenze degli educatori di persone […]