Abitare il Territorio – 2021

Abitare il Territorio – 2021

Non c’è bisogno di ripetere un’altra volta quanto sia stato faticoso, soprattutto dal lato emotivo e relazionale, il 2020. Lo sappiamo, lo abbiamo vissuto, ma se c’è una cosa che il 2021 ci ha permesso di fare, è stato  imparare ad adattarci alle situazioni. Trovando nuove soluzioni, riscoprendo risorse latenti, facendo rete.
Così, a inizio anno, abbiamo scelto assieme al territorio le “Nuove vicinanze” come filo conduttore e tema da approfondire in questa edizione di Margherita in Festa.

Il secondo appuntamento in presenza si è svolto sabato 26 Giugno 2021 nel bellissimo Borgo di Villa Feriani, a Montegalda. Giulia e Giovanni Feriani, in collaborazione con i relatori, il Comune di Montegalda, Pop Corner Academy ed i partner della rete Dopo di Noi “Il Futuro è Adesso”, hanno permesso all’evento di essere molto più di un semplice incontro!  

La giornata si è aperta con un momento formativo sull’abitare sociale a cura del  professore Gino Mazzoli, esperto di welfare e di processi partecipativi. Assieme a lui, è stato possibile anche ascoltare le testimonianze di realtà locali che, in modi diversi, “abitano il territorio” attivando e generando nuove relazioni e risorse.

Un’esposizione fotografica ha raccontato non solo cosa voglia dire abitare il proprio territorio con una condizione di svantaggio, ma anche e soprattutto come lo scambio che nel territorio si crea, abbia sempre il valore dell’arricchimento reciproco.
Il momento più conviviale è stato accompagnato da un gustoso aperitivo preparato dall’agriturismo Villa Feriani e dalle note del Tasty Vibes Duo, band collegata alla Pop Corner Academy.

Nel pomeriggio è stato possibile effettuare una visita guidata del centro storico del comune di Montegalda, grazie al Gruppo Animatrici Culturali Volontarie.

Sì ringraziano tutti i collaboratori e partecipanti, Margherita in festa torna a settembre! 

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.