5 motivi per destinare il 5×1000 ad associazioni del territorio

5 motivi per destinare il 5×1000 ad associazioni del territorio

5x1000 ad associazioni Cooperativa Margherita

Il 5×1000 è uno strumento nelle mani del cittadino, che può così contribuire a progetti ed iniziative locali e non. È possibile donare il proprio 5×1000 ad associazioni del territorio, onlus e istituti di ricerca. Cosa porta a questa scelta? Quali principi? Quali valori o obiettivi? Naturalmente è personale e non esiste giusto o sbagliato.

Prima di proseguire, se è poco chiaro cos’è il 5×1000 e come funziona, ti consigliamo di leggere l’approfondimento che abbiamo fatto.

Ecco 5 motivi per destinare il 5×1000 ad associazioni del territorio:

  1. Supportare la tua comunità
  2. Sostenere le attività sociali
  3. Costruire insieme un futuro
  4. Trasparenza
  5. Nessun costo aggiuntivo

1. 5 per mille per supportare la tua comunità

La vita quotidiana spesso è caratterizzata da impegni frenetici, tra lavoro, appuntamenti, commissioni, gestione della vita e della casa, rendendo difficile, se non impossibile, riuscire a fermarsi per donare il proprio tempo e partecipare attivamente alle iniziative del proprio territorio.
Scegliere di donare il proprio 5×1000 ad associazioni del tuo territorio è un modo valido e prezioso per essere partecipe dei progetti promossi e dare la possibilità di generarne di nuovi.

2. Sostenere le attività sociali con il cinque per mille

Le associazioni del territorio si configurano come Cooperative Sociali che organizzano e promuovono attività per tutti i membri della comunità. Cooperativa Margherita, ad esempio, sviluppa attività per bambini, ragazzi, mamme, persone con disabilità e anziani. Offre alle persone con fragilità uno spazio sicuro, in cui sentirsi accolti e protetti, così come consente a famigliari, parenti e amici di ricevere il supporto necessario e momenti di “sollievo”.
Destinare il 5×1000 ad associazioni come la nostra significa dare un aiuto concreto.

3. Costruire insieme un futuro

Ogni anno aumentano le richieste delle famiglie che chiedono servizi ma anche modi diversi di fare le cose, con meno assistenza e più partecipazione, autonomia ed integrazione. Con il tuo 5×1000 potrai costruire, insieme a noi, un futuro e un presente per molte persone con fragilità, dei momenti e luoghi dove sperimentare, scoprire e rafforzare quelle abilità e caratteristiche personali che permettono di acquisire un ruolo attivo e consapevole all’interno del proprio contesto di vita.

4. Trasparenza

In che modo vengono utilizzati i fondi donati? Tutti i beneficiari del 5 per mille hanno l’obbligo di redigere un rendiconto dettagliato di come sono state utilizzate le somme percepite attraverso questo contributo volontario. Cooperativa Margherita, ad esempio, pubblica il Bilancio Sociale annuale dove vengono riepilogate tutte le attività svolte, con una sezione dedicata anche alle donazioni. Lo trovi qui.

Inoltre la donazione è riservata, infatti le associazioni non conoscono i nominativi che hanno donato loro il 5×1000 quindi non è possibile nessuna attività di marketing. Tutti i dati dei cittadini sono custoditi dall’Agenzia delle Entrate.

5. Nessun costo aggiuntivo per il 5×1000

Il 5 per mille, come probabilmente già sai, è una percentuale che viene detratta dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che tutti i contribuenti devono pagare. Questo significa che la donazione non ha alcun costo aggiuntivo rispetto a quanto già normalmente devi versare allo Stato, anzi, ti permette di scegliere a chi devolvere una parte dei tuoi contributi. Calcola quanto vale il tuo 5 per mille.

Dona il tuo 5×1000 a Cooperativa Margherita (codice fiscale 01939680243), da 35 anni realizziamo progetti e offriamo servizi al territorio della provincia di Vicenza. Offri un aiuto concreto per la realizzazione dei nostri progetti. Un piccolo gesto dal grande valore che può fare un’enorme differenza.


Per dubbi e domande consulta la sezione “Come donare il 5×1000”.

Diventare Genitori Insieme

Il corso “Diventare Genitori Insieme” offre una straordinaria opportunità per costruire solide basi per l’avventura della genitorialità. Questo percorso non vuole sostituire i classici corsi

Leggi Tutto »

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.