
Il percorso formativo “Crescere e Resistere Alieni” è un’opportunità imperdibile per esplorare e approfondire diverse tematiche rilevanti nel contesto educativo e sociale dei nuovi adolescenti. Durante i tre giorni di formazione, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Il viaggio esperienziale nella società additiva e della prestazione
- I “rifugi trasformativi”: l’arte di ri-inventare gli ambienti educativi
- La comunicazione contro-intuitiva aliena
- La nuova scrittura poetica: hip-hop e trap negli interventi educativi e di cura
- La pedagogia nerd: supereroi e mostri immaginari per urgenze reali
Un’opportunità unica per tutti gli operatori del settore educativo e giovanile di esplorare nuove prospettive e acquisire strumenti pratici per crescere insieme ai nuovi adolescenti, affrontando le sfide del mondo contemporaneo in modo creativo e rispettoso delle loro esigenze.
Date
- Giovedì 31 agosto | ore 10.30-18.30
- Venerdì 1 settembre | ore 9.30-17.30
- Sabato 2 settembre | ore 9:00-17:00
Destinatari del percorso formativo
Il percorso formativo “Crescere e Resistere Alieni” è rivolto a un vasto pubblico di professionisti e operatori del settore educativo e giovanile, tra cui:
- Educatori
- Psicologi
- Insegnanti
- Assistenti sociali
- Amministratori locali
- Animatori parrocchiali
- Altri operatori giovanili
Luogo
La formazione si terrà presso la sede di Cooperativa Margherita in via A. Andretto 7 a Sandrigo (VI)
Relatori
Il percorso sarà guidato da due esperti del settore:
- Davide Fant: esperto di psicologia dell’adolescenza e interventi educativi innovativi.
- Teresa Soldini: specializzata in comunicazione e scrittura creativa a scopo educativo.
Iscrizione
L’iscrizione alla formazione è gratuita entro il 20 agosto 2023, i posti sono limitati.