Corsi formazione Pubblica Amministrazione ed Enti Terzo Settore

Corsi formazione Pubblica Amministrazione ed Enti Terzo Settore

Riforme, PNRR e nuova programmazione europea

Per la Pubblica Amministrazione e gli Enti del Terzo Settore si è aperto un periodo di cambiamenti, evoluzioni e sfide. La riforma del Terzo Settore, l’istituzione degli Ambiti Territoriali Sociali, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e la nuova programmazione Europea (2021-2027) infatti hanno aperto una serie di prospettive e nuove modalità di lavoro, che richiedono un linguaggio e strumenti comuni.

La collaborazione a più livelli tra Pubblica Amministrazione (PA) ed Enti del Terzo Settore (ETS) e la messa in atto del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale conduce ad un approccio fortemente innovativo, che permette alla PA di favorire l’innovazione e rafforzare le competenze collaborative e agli ETS di diventare attori responsabili di processi di cambiamento nei territori e nelle comunità.

Partendo da quest’analisi, Cooperativa Margherita, in collaborazione con Venetica Cooperativa Sociale e Alda-Associazione Delle Agenzie Della Democrazia Locale, ha ideato un percorso formativo per Amministratori locali e dirigenti, tecnici e funzionari di Enti Locali con l’obiettivo di permettere ai partecipanti di acquisire tutte le competenze tecniche e trasversali, ritenute indispensabili per affrontare le sfide presenti e future.

Il percorso approfondirà i seguenti temi:

  • riforma del Terzo settore novità e nuove prospettive di welfare,
  • strumenti collaborativi della riforma (co-programmazione, co-progettazione, convenzioni),
  • ambiti territoriali e politiche sociali,
  • strumenti per l’analisi dei bisogni e progettazione, ovvero come scrivere un progetto,
  • la programmazione Europea,
  • PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
  • Fondo Sociale Europeo (FSE) e opportunità di finanziamento.

A chi sono rivolti i corsi di formazione PA ed ETS?

L’offerta formativa si divide in due gruppi:
Gruppo 1. – Dirigenti, Tecnici e Funzionari di Enti Locali e/o Assistenti Sociali
Gruppo 2. – Amministratori di Enti Locali
L’intento è di garantire una corretta erogazione della formazione in base agli specifici interessi e necessità dei due gruppi. L’erogazione del corso avviene in presenza per dirigenti, tecnici e funzionari di Enti Locali e/o Assistenti sociali, mentre abbiamo organizzato un programma di formazione on line per pubblica amministrazione degli enti locali.

Specifiche tecniche del corso di formazione

Gruppo 1

Modalità: In presenza, presso la sede di Cooperativa Margherita a Sandrigo

Durata: 7 incontri per un totale di 28 ore + 1 sessione di gruppo di 1 ora

Gruppo 2

Modalità: online

Durata: 3 incontri per un totale di 6 ore

Le iscrizioni terminano il 16 settembre 2022. Per approfondimenti e richiedere maggiori informazioni:

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.