
I primi 1000 giorni di vita rappresentano un periodo cruciale per la crescita e lo sviluppo dei bambini, ma anche una fase in cui mamme, papà e caregiver affrontano sfide importanti. Per questo, Cooperativa Margherita, in collaborazione con ATS di Thiene e Irecoop Veneto Srl, propone una serie di incontri pensati per offrire supporto pratico e scientifico alle famiglie.
Uno di questi appuntamenti, intitolato “Svezzamoci insieme – Alimentazione sana fin dal principio”, è in programma venerdì 22 novembre 2024, dalle 17.00 alle 19.00, e si svolgerà in modalità online tramite la piattaforma Zoom.
L’importanza dello svezzamento
Lo svezzamento è una tappa fondamentale nel percorso di crescita di ogni bambino. Introdurre cibi solidi nel momento giusto, seguendo un approccio equilibrato e consapevole, è essenziale non solo per garantire il corretto apporto nutrizionale, ma anche per favorire abitudini alimentari sane e durature.
Per affrontare questo tema, l’incontro sarà condotto dalla Dott.ssa Valentina Meneghini, Medico Chirurgo e Nutrizionista, che guiderà i partecipanti in un percorso pratico e teorico, toccando i seguenti argomenti:
- Quando e come iniziare lo svezzamento.
- Le basi teoriche per una sana alimentazione familiare.
- La composizione del pasto ideale per lo svezzamento.
- Un confronto tra i principali modelli di svezzamento.
L’obiettivo è offrire ai genitori strumenti concreti per affrontare questo passaggio in modo sereno e consapevole.
A chi è rivolto
L’evento si rivolge a mamme, papà e caregiver che desiderano approfondire le tematiche legate alla nutrizione nei primi anni di vita, con il supporto di un’esperta del settore. Si tratta di un’occasione preziosa per confrontarsi e ricevere consigli utili, basati su solide evidenze scientifiche.
Come partecipare
L’evento è finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito della DGR 115/24, per partecipare è richiesta la compilazione del seguente modulo: