Servizio Civile con Cooperativa Margherita, domande di partecipazione prorogate al 20 febbraio

Servizio Civile con Cooperativa Margherita, domande di partecipazione prorogate al 20 febbraio

Aggiornamento

Con Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023 è prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00 il termine di presentazione delle domande (indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it) di Servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 15 dicembre 2022.

È uscito il nuovo bando di Servizio Civile Universale col progetto di Cooperativa Margherita dal titolo “Immaginabili risorse”, approvato dal programma “People Have the Power 2022” con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze all’interno e fra le Nazioni.

Il settore di assistenza è quello dell’area disabilità e possono partecipare al servizio civile ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni. Il servizio settimanale sarà di 25 ore su 5 giorni, per una durata complessiva di 12 mesi. Il rimborso per i partecipanti scelti è di 444,30 euro al mese.

Qui la scheda dettagliata con gli elementi essenziali del progetto associato al programma di intervento

Modalità di iscrizione

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema:

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Dal 2021 c’è un nuovo sito dedicato del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, completamente rivisitato in termini di progettazione, architettura, grafica, linguaggio e contenuti.

Il nuovo sito è online all’indirizzo www.politichegiovanili.gov.it 

Nuovo bando di Servizio Civile Universale con Cooperativa Margherita “Immaginabili risorse” (2)

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.