Progetti Europei

Rural Needs & Mobile Learning

Progetto concluso
bandiera-europea_progetti europei in cooperativa margherita

Nuovo approccio alla mobilità della formazione per rispondere alle necessità di qualificazione e inclusione sociale nell’ambiente rurale europeo.

Rispetto alle aree urbane, l’ambiente rurale europeo presenta una radiografia di gravi squilibri territoriali e zone di bassa densità di popolazione. La bassa densità della popolazione attiva nell’ambiente rurale ed il continuo invecchiamento della popolazione, richiede sempre più servizi di prossimità, molti dei quali legati alla non autosufficienza e alla cura di persone anziane. Altri fattori contestualizzati nell’ambiente rurale sono la presenza di persone immigrate non qualificate per le mansioni che svolgono, situazioni di disuguaglianza, maggiori indici di disuguaglianza della donna, mancanza di aspettative lavorative per i giovani, di opportunità di formazione professionale e carenza di competenze digitali in una popolazione rurale sempre più invecchiata.
Il progetto prevede quindi di far fronte a queste esigenze attraverso l’attivazione di studi e percorsi formativi (online ed in loco) legati all’assistenza di persone non autosufficienti ed anziane.

Obiettivo del progetto

L’obiettivo generale del progetto testa e valida un nuovo approccio alla formazione rivolta a bisogni specifici di occupazione e di inclusione sociale identificati in aree rurali europee con bassa densità demografica e situazioni di svantaggio.
Gli obiettivi specifici sono:
– promuovere equità e inclusione sociale di persone residenti in zone rurali attraverso l’accesso a formazioni specifiche nel campo della salute e cura di persone non autosufficienti.
– superare le barriere geografiche di persone svantaggiate residenti in zone rurale, permettendo il loro accesso alla formazione professionale attraverso la combinazione di e-learning e formazione professionale in presenza, resa possibile grazie a una “stanza formativa mobile” sui bisogni formativi rilevati.
– generare posti di lavoro che permettando alla popolazione di rimanere nell’ambiente rurale e migliorare la qualità di vita attraverso assistenza professionale per persone non autosufficienti.
– erogare alla popolazione residente in zone rurali formazioni sulle competenze digitali e promuovere le pari opportunità.

Capofila

Seas Estudios Abiertos, Grupo San Valero (Spagna)

    Rural Needs & Mobile Learning

    Partner di progetto: 3

    Candidatura spontanea

    Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.