Progetti Europei

Mind Inclusion 3.0

Progetto in corso
bandiera-europea_progetti europei in cooperativa margherita

Dall’App Mind Inclusion nata nell’edizione precedente si mira ora a sviluppare nuove opportunità formative e attività di inclusione nel territorio. L’obiettivo del progetto, infatti, è sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettive nei luoghi pubblici e privati, nonché combattere la discriminazione sviluppando nuove opportunità di formazione digitale flessibile. Le persone con disabilità intellettiva spesso incontrano difficoltà e barriere psicologiche nell’accesso ai luoghi pubblici. Allo stesso tempo è sempre più importante includere supporti basati sull’ICT nel lavoro quotidiano degli assistenti sociali e degli educatori. Per questo, Mind Inclusion 3.0 vuole promuovere le competenze degli educatori delle persone con disabilità in tutta Europa e favorire la co-creazione e l’uso di una piattaforma web innovativa, che contribuirà al coinvolgimento sostenibile e inclusivo delle persone disabili nelle loro comunità.

Obiettivo del progetto

Sviluppare nuove opportunità di apprendimento per adulti, nello specifico per condividere nuove pratiche/metodologie per la presa in carico di nuovi bisogni per persone fragili e con disabilità, e quindi sviluppare comunità maggiormente inclusive. Promuovere e sostenere l’uso di strumenti digitali. Aumentare la cooperazione internazionale, migliorando la condivisione di pratiche ed esperienze per quanto riguarda il lavoro con la disabilità e la gestione degli spazi pubblici. Costruire una comunità, sia europea che locale, in grado di generare maggiore consapevolezza per quello che è disabilità, tempo libero e tecnologia, coinvolgendo il contesto esterno ed i professionisti che lavorano direttamente con l’utenza e la fragilità.

Capofila

Polibienestar – Universitad de Valencia – istituto di ricerca pubblico appartenente all’Universitat de València (Spagna), specializzato in ricerca, innovazione e tecnologia sociale, consulenza tecnica e formazione nel campo delle politiche sociali

    Mind Inclusion 3.0

    Partner di progetto: 5

    • Italia - cooperativa sociale
    • Italia - realtà commerciale e di consulenza per lo sviluppo e l’introduzione di soluzioni IT nel settore socio-sanitario
    • Spagna - organizzazione senza scopo di lucro che accompagna le persone con problemi di salute mentale nel recupero dei loro progetti di vita
    • Romania - ONG per la promozione dei diritti e dell’inclusione delle persone con disabilità
    • Italia - associazione per la rappresentanza e la tutela degli imprenditori per migliorare il contesto economico e sociale

      Candidatura spontanea

      Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.