Approvato nel 2018, il progetto “Il futuro… è adesso!” è stato presentato da Margherita come capofila all’azienda Ulss 8 Berica, con una rete di partner nel territorio.

Il progetto
Si tratta di un progetto per favorire l’autonomia di persone con disabilità e per sostenere e alleggerite i loro famigliari dall’impegno di assistenza e cura. Progetti di vita personalizzati e sperimentazione dell’autonomia – anche abitativa – “dopo” e “durante” la vita dei loro genitori.
Il bando prevede quattro azioni
- AZIONE A: Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine.
- AZIONE B: Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative.
- AZIONE C: Programmi di accrescimento della consapevolezza e per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia.
I partner
Cooperativa Margherita è il capofila, in rete con i comuni di Isola Vicentina, Bressanvido, Caldogno, Dueville, Gambugliano, Monteviale, Quinto Vicentino, Sandrigo, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Castegnero, Noventa Vicentina, oltre alla Fondazione Luigia Gaspari Bressan Onlus, la cooperativa Orsa Maggiore, l’associazione Il Pomodoro, la Parrocchia di Sandrigo, Confartigianato Vicenza, Cisl Vicenza Ust, Fondazione Candida Stefani Fratelli.
Le azioni
Margherita realizzerà interventi nell’ambito dell’azione A e C ovvero, da maggio 2019:
Azione A. Dieci persone con disabilità vivranno alcuni giorni all’anno assieme (massimo 5 persone contemporaneamente per massimo 80 notti all’anno) per conoscersi e sperimentare il vivere autonomo. L’azione si svolgerà a Sandrigo in via San Gaetano.

Azione C. Cinque persone con disabilità della zona sud della provincia di Vicenza, inizieranno il percorso di inserimento socio-occupazionale in Agenzia Territoriale, servizio di Margherita per lo sviluppo di autonomia e inclusione attraverso percorsi interni (come laboratori) ed esterni (come inserimenti in contesti lavorativi e sociali di normalità). Vista la provenienza territoriale, si prevede l’attivazione di un punto di una sede di Agenzia Territoriale nella zona sud di Vicenza
I riferimenti
La proposta progettuale è stata presentata al bando dell’Aulss 8 Berica “Invito a presentare proposte progettuali per l’attivazione di interventi e servizi a favore di persone con disabilità grave, di cui alla DGR 154/2018, alla DGR 2141/2017, al Decreto Ministeriale (DM) 23/11/2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla Legge 112/2016 Dopo di Noi.”
Approvata il 16 giugno 2016, la legge 112/2016 sul “Dopo di Noi” fornisce disposizioni per affrontare il futuro delle persone con disabilità gravi dopo la scomparsa dei parenti che se ne prendono cura.

Puoi sostenere il progetto donando il tuo 5 x 1000 a Margherita indicando il codice fiscale 01939680243!