La sopravvivenza del più altruista di e con Telmo Pievani

Il concetto che “sopravvive il più forte” è da tempo stato un pilastro nella nostra comprensione dell’evoluzione, attribuito spesso al grande naturalista Charles Darwin. Tuttavia, questa visione limitata dell’evoluzione non coglie appieno la complessità e la ricchezza dei processi che guidano la vita sulla Terra. Darwin stesso non ha mai affermato in modo così semplicistico […]
Nonna dimentica e altri racconti

Sabato 23 settembre alle 10:30, presso l’auditorium delle scuole elementari in via degli eroi 17, Quinto Vicentino, sarà il palcoscenico di un’esperienza unica per bambini e famiglie. “Nonna dimentica e altri racconti” è un evento speciale che celebra la memoria e la terza età attraverso la magia delle storie e dell’arte. Durante questa affascinante mattina, […]
Oltre lo stigma: dignità e umanità intorno alla demenza

Per coloro che desiderano contribuire a combattere lo stigma e promuovere una migliore comprensione della demenza, c’è un evento speciale in programma venerdì 22 settembre alle 20:30: una conversazione presso il Palazzo Scaroni, in via Chiesa 29, Colceresa. Alla serata parteciperanno la dott.ssa Sandra Bortolamei, dirigente medico U.O. Geriatria S. Bortolo Vicenza, ed Elena Mantesso, […]
Aperitivo dei piccolissimi

Dopo le vacanze estive, quando le giornate si accorciano e l’autunno incombe, c’è un evento che porta gioia e divertimento per i più piccoli e le loro famiglie: l’Aperitivo dei Piccolissimi! Questo appuntamento imperdibile è organizzato all’interno del calendario di Margherita in Festa 2023, un’occasione speciale che unisce generazioni e crea ricordi indimenticabili. L’appuntamento è […]
A sPasso per Sandrigo 2023

Se siete pronti per una straordinaria avventura alla scoperta di luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico, allora non potete perdervi A sPasso per Sandrigo il 1° ottobre 2023. Questa affascinante manifestazione vi condurrà in un viaggio indimenticabile attraverso la bellezza di Sandrigo e dei suoi dintorni, il tutto raccontato da esperti ciceroni. La manifestazione […]
Presentazione XVI Margherita in Festa

Lunedì 31 luglio alle ore 20:30 presso Il Brolo di Ancignano si terrà la presentazione di Margherita in Festa nella sua 16esima edizione. Quest’anno, il tema centrale sarà il binomio “cultura e politica”. La rassegna socio-culturale, curata con passione e dedizione dal 2007 in sinergia con il territorio, ha scelto di esplorare il rapporto tra […]
XVI Margherita in festa: il nuovo tema

Settembre-Novembre 2023 Per il 2023 abbiamo scelto come tema di Margherita in Festa il binomio «cultura e politica». Abbiamo scelto di mettere «in alto» queste due parole, continuando a crederci e ad investire perché la cultura genera pensiero ed è di pensiero, di confronto, di dialettica che abbiamo bisogno per incentivare una politica che metta […]
Costruiamo insieme Margherita in Festa XVI

Il prossimo 25 novembre, con l’evento organizzato in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, la 15° edizione di Margherita in Festa si concluderà. Riflettendo sulle motivazioni che ci guidano quotidianamente, nella prossima edizione abbiamo scelto di indagare il connubio tra cultura e politica ed il significato più profondo e apartitico di questo […]
Annie. Per il mondo in bicicletta – Spettacolo teatrale

Spettacolo di e con Evarossella Biolo, produzione Matàz Teatro. Venerdì 25 Novembre 2022 alle ore 20:45 presso il teatro Roi, in piazza Trieste a Monticello Conte Otto, troverete “Annie. Per il mondo in bicicletta”, per la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne. Lo spettacolo racconta la storia di Annie Cohen Kopchovsky, giovane donna che […]
A sPasso per Sandrigo 2022

Torna la tradizionale passeggiata culturale “A sPasso per Sandrigo”, itinerario “a tappe” alla riscoperta e valorizzazione del territorio!La manifestazione quest’anno coinvolgerà in particolare la frazione di Ancignano ed il percorso si snoderà tra diverse tappe, nelle quali dei ciceroni spiegheranno la storia del luogo di interesse storico-artistico e/o naturalistico.L’iscrizione è possibile in ogni tappa (3 […]