Incontro con Luca Trapanese: una serata dedicata a amore, diritti e genitorialità

Giovedì 18 dicembre, alle 20.30, il Teatro Preara di Montecchio Precalcino (via S. Francesco 11) ospita un appuntamento speciale con Luca Trapanese, operatore sociale, amministratore pubblico e autore. L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul significato di amore, famiglia, genitorialità, diritti e diversità, temi che Trapanese affronta con profondità e autenticità attraverso la sua esperienza di […]
Merenda dei Piccolissimi: giochi e relax per tutta la famiglia

Tornano gli appuntamenti dedicati ai più piccoli con la Merenda dei Piccolissimi, pensata per bambine e bambini da 1 a 4 anni. Un’occasione speciale in cui i bambini potranno vivere momenti di gioco stimolante e divertente, guidati con cura e professionalità da una figura educativa dell’equipe di Mama non Mama. Quando e dove Il prossimo […]
Cosa mettiamo nel piatto? Laboratori e conversazioni sul cibo

Giovedì 4 dicembre, alle 20.30, la Biblioteca Comunale di Sandrigo (Viale Ippodromo 2) ospita “Cosa mettiamo nel piatto?”, un incontro dedicato a un modo diverso di fare la spesa: più consapevole, più sostenibile e più attento alla comunità.L’appuntamento rientra nella rassegna Margherita in Festa e offre uno spazio di confronto per capire come si costruisce […]
La natura ci intreccia con Flora&lab.ora

Sabato 15 novembre, dalle 9:30 alle 12:30, il *BarGherita di Sandrigo (via A. Andretto 7) accoglierà un laboratorio dedicato alla creatività e alla bellezza della natura, organizzato in collaborazione con Progetto Flora & lab.ora. Durante la mattinata, i partecipanti prenderanno parte a una breve passeggiata nei dintorni di Sandrigo per raccogliere foglie, rami e piccoli […]
Tutti gli uomini: un incontro sul ruolo del maschile e la responsabilità di genere

Venerdì 21 novembre alle ore 20:30, presso Villa San Biagio in via San Biagio 29 a Colceresa, si terrà un incontro con Irene Facheris dedicato alla riflessione sul ruolo del maschile e sulla responsabilità di genere, ispirato dal podcast Tutti gli uomini. L’evento rappresenta un’occasione preziosa per confrontarsi su temi spesso complessi e delicati, evidenziando […]
AAA cercasi custode per piccolo pianeta – Spettacolo teatrale per bambini a Bolzano Vicentino

Domenica 9 novembre, alle ore 17:00, si terrà presso il Teatro Ariston, in piazza Roma 6 a Bolzano Vicentino, lo spettacolo teatrale “AAA cercasi custode per piccolo pianeta“. L’ingresso al teatro sarà a offerta libera Un pianeta da custodire, due scienziati un po’ eccentrici e tante domande sul futuro della Terra.“AAA cercasi custode per piccolo […]
Trame di futuro: giovani, comunità e scenari possibili

Sabato 25 ottobre, dalle 9:00 alle 16:30, presso il Centro di Formazione Ottorino Zanon (via Mora 53, Vicenza), si terrà il convegno “Trame di futuro – Giovani, comunità, scenari possibili”, un appuntamento dedicato all’orientamento dei giovani non solo in chiave lavorativa, ma anche esistenziale, relazionale e sociale. In un tempo segnato da incertezza e complessità, […]
Colori d’Autunno: laboratorio creativo per nonni e nipoti

Un appuntamento speciale dedicato alla fantasia e al legame tra generazioni: sabato 18 ottobre dalle 10:30 alle 12:00, al BarGherita di Sandrigo (via A. Andretto 7), si terrà “Colori d’Autunno”, un laboratorio creativo guidato da Anna Bellin per bambine e bambini dai 3 anni in su, insieme ai loro nonni e nonne. Un’occasione per creare […]
“Il tempo rimasto” di Daniele Gaglianone al Cinema Teatro Lux

Venerdì 17 ottobre alle ore 21:00, al Cinema Teatro Lux di Camisano Vicentino (via Guglielmo Marconi 20), sarà proiettato Il tempo rimasto, il nuovo film di Daniele Gaglianone. Un’opera intensa che ci invita a fermarci e riflettere su cosa significhi davvero vivere e condividere il tempo che ci resta. Tra fragilità, memoria e relazioni, il […]
Impastiamo insieme: laboratorio di pizza per bambini e ragazzi

Vuoi vivere un’esperienza divertente e gustosa? Venerdì 3 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00, torna “Impastiamo insieme”, il laboratorio dedicato a bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 4 ai 17 anni, organizzato all’interno del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido. Guidati da un esperto pizzaiolo, i partecipanti potranno mettere le mani in pasta e creare insieme l’impasto della […]