
Co-costruzione Margherita in Festa 2022
l lavoro di analisi finale dell’ultima edizione di Margherita in Festa, intitolata “Nuove Vicinanze” ci ha fatto render conto di come la parola “abitare” sia stato il nostro fil rouge nel corso dell’anno. L’abbiamo vista negli eventi in cui si è parlato di “dare casa” ai significati curando l’uso delle parole, in quelli in cui ci siamo soffermati sulla cura della nostra casa comune, l’ambiente, e nelle occasioni in cui abbiamo riflettuto “sull’abitare territori” e sul come ogni organizzazione e persona che “vive un determinato spazio” contribuisca al suo benessere e generi valore.
Lavorando a questa edizione di Margherita in Festa abbiamo pensato molto ai giovani. E’ emersa forte, infatti, l’urgenza di ripartire da loro, dalla loro energia positiva, dallo sguardo diverso che sanno avere, pur nella difficoltà di questo momento storico… Abbiamo bisogno di loro per continuare ad avere visioni di futuro. E proprio il benessere del territorio – il welfare – sarà il terzo tema che aprirà le porte all’edizione 2022.
Da quindici anni costruiamo il calendario della nuova edizione a partire da ragionamenti come questi e, soprattutto, dagli spunti che emergono dal territorio. Abbiamo sempre organizzato, infatti, un incontro pubblico in cui era possibile condividere pensieri, consigli, nomi di autori, di esperti, spettacoli teatrali, location dove organizzare iniziative culturali…
Così abbiamo sperato di fare anche quest’anno, fino all’ultimo. Tuttavia, l’aumento significativo dei contagi, ci costringe a convertire la riunione in un appuntamento online, per la sicurezza di tutti.
Vi aspettiamo quindi GIOVEDì 13 GENNAIO 2022 alle ore 20.30 sulla piattaforma Zoom
(Link: https://zoom.us/j/96431971672…
ID riunione: 964 3197 1672
Passcode: 631034)
Passcode: 631034)
L’evento è aperto a tutti.
A presto!