L’azienda felice: tra uscite, passaggi generazionali ed eredità

L’azienda felice: tra uscite, passaggi generazionali ed eredità

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, affrontare e gestire il conflitto tra generazioni è una sfida cruciale per costruire imprese più inclusive e competitive. L’uscita di un collaboratore è spesso vissuta come un momento di crisi. Tuttavia, un approccio consapevole e ben pianificato può trasformare questa fase in un’opportunità di crescita e rinnovamento per l’intera organizzazione. Gestire le uscite con attenzione significa:

  • Preservare competenze chiave e relazioni importanti.
  • Ridurre il rischio di conflitti non gestiti.
  • Aumentare la retention dei dipendenti attraverso una cultura aziendale basata sulla fiducia e l’apprendimento continuo.

Destinatari del Percorso Formativo

Il percorso è rivolto a:

  • Imprenditrici e imprenditori che incontrano difficoltà nel gestire l’uscita di collaboratrici e collaboratori.
  • Responsabili HR o di team di lavoro che desiderano migliorare le competenze legate alla gestione delle uscite aziendali.

Programma del Percorso

Come scendere dalla nave?

  • Che cos’è l’offboarding e come programmarlo?
  • Nuovi scenari del mercato del lavoro.
  • Imparare a lasciare e uscire: allenare una nuova competenza.
  • Buone prassi e case history.
  • Laboratorio del saper lasciare: storytelling e confronto di punti di vista.

Laboratorio formativo

Cosa mettere nel bagaglio per scendere dalla nave?

  • Nuovi strumenti per semplificare le uscite o, a volte, per restare.
  • Sperimentare il modello dell’offboarding felice.
  • Analisi di casi: quando l’uscita crea traumi e conflitti non gestiti.
  • L’organizzazione che apprende: percorsi possibili per migliorare la retention.
  • Passaggi generazionali: sfide e opportunità.
  • Eredità organizzativa: strumenti per non perdere saperi e relazioni.

Dettagli e Date degli Incontri

Gli incontri si terranno presso Cooperativa Margherita, in Via Andretto 7, Sandrigo (VI), secondo il seguente calendario:

  • Martedì 14 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 13:00
  • Venerdì 31 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 13:00
  • Mercoledì 12 febbraio 2025, dalle 9:00 alle 13:00

Le Formatrici

  • Dott.ssa Sonia Stefanovich: formatrice e coach senior esperta in leadership, gestione del cambiamento e team building.
  • Dott.ssa Valentina Pizzeghello: welfare manager specializzata in welfare aziendale, soft skill e gestione dei conflitti.

Iniziativa Gratuita

Il percorso è completamente gratuito e rappresenta un’opportunità unica di formazione continua e networking per manager di imprese profit e non profit.

Contatti

Per ulteriori informazioni e per confermare la partecipazione, contattateci: welfare@cooperativamargherita.org


Programma FSE+2021-2027 DGR 110 del 12/02/20224 – GENERAZIONIA CONFRONTO Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi – priorità 1 OCCUPAZIONE – L’intervento è finanziato all’interno del progetto Kronos & Kairos: Armonizzare tempo e opportunità nell’ age management – codice progetto 546-0001-110-2024 Capofila di progetto:Riconversider Srl – Codice intervento: 546/10726315-065/741/DEC/24 Titolo intervento: Generazioni connesse per costruire valori comuni

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner