Trame di futuro: giovani, comunità e scenari possibili

Trame di futuro: giovani, comunità e scenari possibili

Sabato 25 ottobre, dalle 9:00 alle 16:30, presso il Centro di Formazione Ottorino Zanon (via Mora 53, Vicenza), si terrà il convegno “Trame di futuro – Giovani, comunità, scenari possibili”, un appuntamento dedicato all’orientamento dei giovani non solo in chiave lavorativa, ma anche esistenziale, relazionale e sociale.

In un tempo segnato da incertezza e complessità, è fondamentale offrire strumenti ai giovani per comprendere il presente e progettare percorsi sostenibili e significativi. Il convegno è rivolto a professionisti del settore educativo, sociale e formativo.

Per questo evento è disponibile l’accreditamento per l’albo degli assistenti sociali.

Programma della giornata

08:30 – Registrazione

09:00 – Saluti istituzionali

  • Valeria Ferraro, Cooperativa Margherita
  • Leonardo Nicolai, Comune di Vicenza

09:15 – Tavola Rotonda

  • Stefano Laffi, Codici
  • Massimo Ruggeri, CNCA/Il Calabrone
  • Valentina Colucci, Mind4Children
  • Roberta Sabbion, Aulss 8 Berica
  • Valentina Pizzeghello, Cooperativa Margherita

13:00 – Pausa pranzo

14:30 – Laboratori tematici

  • Mara PigattoBenessere sessuale: Sex Education Z Generation
  • Roberta SabbionAulss 8 Berica: L’uso problematico di sostanze e comportamenti
  • Martina Bacciotti e Lorenzo TorracchiDynamo Camp: La terapia ricreativa di Dynamo Camp
  • Valentina ColucciMind4Children: Strategie e dinamiche relazionali che valorizzano l’errore come risorsa

Informazioni pratiche per il convegno “Trame di futuro”

  • Ingresso gratuito
  • Iscrizione consigliata tramite Google Form

Un’occasione preziosa per riflettere insieme sul futuro dei giovani e sul ruolo della comunità nell’accompagnarli verso percorsi di crescita consapevole e sostenibile.

Questo appuntamento rientra nel programma dell’edizione 2025 di Margherita in Festa, una rassegna socio-culturale promossa da Cooperativa Margherita con il patrocinio di 26 amministrazioni comunali del vicentino e della Provincia di Vicenza. Il programma è reso possibile grazie al sostegno di realtà locali come Vescogiaretta, Gamma Trading, Telea Medical, Luce&Light, Edilfloor, SCAPE, Proloco di Sandrigo e Berton Magazzini.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner