Mind Inclusion 3.0: nasce l’Online Learning Center per promuovere l’inclusione sociale in Europa

Mind Inclusion 3.0: nasce l’Online Learning Center per promuovere l’inclusione sociale in Europa

Un nuovo spazio formativo digitale per rafforzare le competenze degli operatori del sociale e creare comunità inclusive in tutta Europa.

Il progetto europeo Mind Inclusion 3.0 compie un nuovo passo avanti verso una società più equa e inclusiva. È online l’Online Learning Center (OLC), una piattaforma gratuita sviluppata dal Polibienestar Research Institute insieme ai partner internazionali del progetto – tra cui Cooperativa Margherita, Fundación INTRAS, Asociatia Pro Act Suport, Social IT e Confartigianato Imprese Vicenza.

Un punto di riferimento per i professionisti del sociale

L’OLC è pensato per educatori, assistenti sociali, psicologi, ricercatori e professionisti che operano quotidianamente nel campo della disabilità intellettiva. Attraverso un ambiente virtuale accessibile e collaborativo, offre contenuti formativi teorici e pratici sull’inclusione sociale, il design inclusivo, l’accessibilità cognitiva e l’empowerment delle persone con disabilità.

L’obiettivo è duplice: rafforzare le competenze degli operatori e valorizzare il loro ruolo come agenti di cambiamento nella comunità, oltre i confini dei servizi specializzati.

OLC: più di una piattaforma, una comunità europea

Oltre ai moduli formativi, la piattaforma ospita un forum interattivo che favorisce il confronto tra pari, la co-creazione di conoscenze e la condivisione di esperienze concrete. L’OLC diventa così uno spazio vivo, dove costruire insieme approcci innovativi e replicabili all’inclusione sociale.

La piattaforma è progettata con un’interfaccia intuitiva e contenuti adatti a diversi livelli di esperienza professionale. È aperta non solo agli operatori del settore, ma anche a tutti coloro che vogliono approfondire le tecnologie per l’inclusione, il lavoro con le famiglie e la progettazione partecipativa di strategie comunitarie.

Un impegno europeo per la giustizia sociale

Attraverso l’Online Learning Center, Mind Inclusion 3.0 promuove la creazione di una rete europea di buone pratiche, in linea con i principi della European Education Area e delle politiche di welfare basate sulla giustizia sociale, l’equità e la valorizzazione della diversità.

Scopri la piattaforma e unisciti alla community!

Accedi gratuitamente all’OLC dal sito ufficiale del progetto:
👉 www.mindinclusion.eu/results-mi3

Per rimanere aggiornato segui la pagina Facebook del progetto:
👉 Mind Inclusion 3.0 su Facebook

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner