Indagine su Alda Merini: una donna sospesa tra il dolore e la gioia

Indagine su Alda Merini: una donna sospesa tra il dolore e la gioia

Il 29 novembre alle ore 20.45, presso il Teatro Ariston di Bolzano Vicentino, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Indagine su Alda Merini: una donna sospesa tra il dolore e la gioia”, un omaggio alla grande poetessa italiana. Diretto e adattato da Antonio Nobili, tratto dall’omonimo libro dello stesso Nobili con Andrea Carpiceci, questo spettacolo vede la partecipazione dell’attrice Giorgia Trasselli. La produzione è a cura di La Cervona.

Alda Merini, figura emblematica della poesia italiana, è ricordata per la sua profonda sensibilità, il suo tormento interiore e il suo straordinario contributo alla letteratura. Lo spettacolo esplora le sfaccettature della vita della Merini, ponendo in luce non solo il contrasto tra dolore e gioia che ha caratterizzato la sua esistenza, ma anche tematiche di grande attualità come l’integrazione sociale, la tensione tra famiglia e affermazione personale, la questione femminile e lo stigma che ancora circonda chi soffre di disturbi psichiatrici.

L’evento si tiene in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e coincide con il centenario della nascita di Franco Basaglia, noto per la sua battaglia per la riforma psichiatrica in Italia. Lo spettacolo rappresenta un momento di riflessione importante, non solo per celebrare la figura della Merini, ma anche per sensibilizzare il pubblico su tematiche che, ancora oggi, richiedono attenzione e impegno.

Il costo del biglietto è di 10 euro.

Iscrizione all’evento:

Questo appuntamento rientra nel programma dell’edizione 2024 di Margherita in Festa, una rassegna socio-culturale promossa da Cooperativa Margherita con il patrocinio di 24 amministrazioni comunali del vicentino. Il programma è reso possibile grazie al sostegno di realtà locali come Gamma Trading, Vescogiaretta, Omis, VEIGROUP SRL Società Benefit, Telea, Luce&Light, Edilfloor, SCAPE, Proloco di Sandrigo e Berton Magazzini.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner