
Venerdì 4 ottobre alle ore 21:00 presso il Cinema Teatro Lux di Camisano Vicentino (via Guglielmo Marconi 20), si terrà la proiezione del documentario “Marmolada 03.07.22” dei registi Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon. Il costo del biglietto è di 6€.
Il documentario è una commovente dedica a chi, il 3 luglio 2022, ha perso la vita nella tragedia della Marmolada, e a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per aiutare e recuperare sopravvissuti e non. Attraverso un sapiente intreccio di interviste, materiale di repertorio inedito e riprese attuali, l’opera porta sul grande schermo la devastante potenza della natura, coinvolgendo emotivamente lo spettatore e illuminando il coraggio degli uomini e delle donne che hanno affrontato quei giorni difficili.
Le interviste a figure chiave come autorità, soccorritori, guide alpine, testimoni oculari e sopravvissuti ci accompagneranno in un racconto intenso, scandito dalle ore che hanno seguito il crollo del ghiacciaio. Il documentario sottolinea anche il profondo impatto umano vissuto da chi, in quei momenti, cercava tra i dispersi amici o colleghi. Ma l’opera va oltre il racconto della tragedia: offre spunti di riflessione sul cambiamento climatico e sul rapido mutamento del nostro territorio montano, spingendo a riconsiderare l’approccio verso la montagna.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Cinema Teatro Lux e il CAI di Camisano Vicentino, rientra nel programma dell’edizione 2024 di Margherita in Festa, una rassegna socio-culturale promossa dalla Cooperativa Margherita con il patrocinio di 24 amministrazioni comunali del vicentino.
Margherita in Festa è sostenuta da Gamma Trading, VEIGROUP, Telea, Omis, SCAPE, Proloco di Sandrigo, Berton Magazzini, Vescogiaretta e Luce&Light.
Un appuntamento imperdibile per riflettere sul valore della vita, sul cambiamento climatico e sul coraggio di chi affronta la forza della natura.