
Dal 15 ottobre al 12 novembre, ogni martedì mattina dalle 9:00 alle 11:00, il Comune di Bressanvido ospiterà un laboratorio di ceramica dedicato all’invecchiamento attivo. Questo progetto, parte del programma “Active Ageing: azioni di rete solidali e inclusive” (DGR 1299/2023 e DDR 1402/2023), offre un’occasione speciale per stimolare la creatività e rafforzare i legami sociali.
Il laboratorio, realizzato in collaborazione con i maestri ceramisti dei Cucari Veneti di Nove, è un’opportunità gratuita per esplorare il mondo della ceramica, creare oggetti unici e allo stesso tempo socializzare in un ambiente inclusivo. Con una disponibilità limitata a 15 posti, questa esperienza permette ai partecipanti di cimentarsi in un’arte antica, con il supporto di esperti del settore.
Un’occasione di inclusione e benessere
La proposta si inserisce nel quadro dei progetti di invecchiamento attivo promossi dalla Regione Veneto e finanziati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico e la partecipazione attiva della popolazione anziana alla vita comunitaria. I laboratori di ceramica rappresentano infatti un’occasione di crescita personale e un’opportunità per mantenere vive le tradizioni artigianali locali.
Gita finale aperta a tutti
Al termine del ciclo di incontri, è prevista una gita conclusiva aperta alla cittadinanza, per celebrare insieme le creazioni dei partecipanti e scoprire nuovi spunti culturali. Per partecipare alla gita, sarà necessario prenotarsi in anticipo.
Iscrizioni e informazioni
Per iscriversi al laboratorio di ceramica o ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Il Girasole (Tel. 328 977 3444, email: as.ilgirasole@gmail.com) o la Dott.ssa Ester De Lazzer (Tel. 328 9869326).
Non perdete l’occasione di esplorare la vostra creatività e di stringere nuove amicizie: l’arte della ceramica vi aspetta!