Cooperativa Sociale Margherita nasce nel 1987 per volontà di un gruppo di una decina di soci fondatori.
Una realtà che da 37 anni è presente sul territorio di Sandrigo come punto di riferimento nel contesto dei servizi dedicati al sociale. Oggi, sebbene lo statuto preveda anche altre possibilità, la cooperativa opera come realtà di tipo A, dedicandosi al lavoro con persone con disabilità, anziani, bambini, giovani e alla promozione dello sviluppo di comunità e del benessere del territorio.
La nostra linea del tempo
Nasce Cooperativa Margherita
Nasce il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD)
Apre il primo centro diurno per persone con disabilità
Iniziano i soggiorni climatici
Nasce il Sostegno Socio Educativo domiciliare per bambini e ragazzi (SSE)
Nasce l’Agenzia Territoriale per l’inserimento socio-occupazionale di persone con disabilità
Nasce il Servizio Domiciliare per persone con Disabilità (SDD)
Nasce Margherita in Festa
Apre il primo centro diurno per anziani In Gaja
Apre il primo centro educativo pomeridiano per bambini e ragazzi in difficoltà
Accreditamento per il Servizio Volontario Europeo presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG)
Apre la nuova sede della Cooperativa, in via A. Andretto 7 a Sandrigo
Apre il*Bargherita
Ottenimento della certificazione ISO 9001 relativa al sistema di gestione per la qualità
Prime esperienze temporanee di uscita dal nucleo familiare nell’appartamento del Dopo di Noi per persone con disabilità
Apre il primo servizio dedicato alle politiche giovanili
Ottenimento della certificazione SA 8000: 2014 relativa alla responsabilità sociale d’impresa
Nasce il Punto Servizi
Le prime persone con disabilità iniziano a vivere stabilmente nell’appartamento del Dopo di Noi
Cambio ragione sociale in “MARGHERITA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE”
Accreditamento per i servizi al lavoro