
Un laboratorio creativo dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 16 anni, per dare voce alle proprie idee attraverso la fotografia. Photovoice non è un corso tecnico: non servono competenze fotografiche, solo la voglia di partecipare, raccontarsi e immaginare il futuro insieme.
Cos’è Photovoice
La fotografia diventa uno strumento per esprimere sé stessi, condividere esperienze, riflettere sul presente e costruire nuove visioni comuni. Attraverso immagini, dialoghi e momenti di confronto, i partecipanti avranno la possibilità di raccontare chi sono come giovani cittadini e di contribuire alla creazione di uno spazio collettivo di ascolto e partecipazione.
LaStanza: uno spazio per i giovani
Gli incontri di Photovoice si svolgeranno a LaStanza, un luogo pensato per i giovani e costruito insieme a loro. È un progetto sostenuto da Impresa Sociale Con i Bambini, nato per coinvolgere i ragazzi del territorio in un percorso di crescita, partecipazione e relazione.
A LaStanza si promuovono:
- inclusione e benessere, in un ambiente sicuro e accogliente
- attività educative e creative, per prevenire il disagio giovanile
- collaborazioni con scuole, associazioni e realtà locali, per offrire opportunità concrete
- progetti ideati dai ragazzi stessi, per valorizzare passioni, competenze e desideri
Programma degli incontri
Gli appuntamenti si terranno a LaStanza (via Don Luigi Sturzo 4, Monticello Conte Otto – VI):
- Martedì 2 settembre, ore 19:30–22:00
Pizza insieme e presentazione del laboratorio - Martedì 9 settembre, ore 18:00–20:00
Laboratorio creativo - Martedì 23 settembre, ore 18:00–20:00
Momento conclusivo e confronto finale
Perché partecipare a Photovoice
Photovoice è un’occasione per:
- esprimere la propria creatività in un contesto informale e accogliente
- condividere sogni, idee e pensieri con altri ragazzi della stessa età
- vivere un’esperienza di gruppo che unisce arte, dialogo e partecipazione attiva
Iscrizioni e contatti
La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma i posti sono limitati.
📧 mc8youthub@cooperativamargherita.org
📞 335 730 2847 (Irene Baccarin)