Coordinatore Area Economico-Finanziaria

Coordinatore Area Economico-Finanziaria

Cooperativa Margherita di Sandrigo (VI) seleziona 1 Coordinatore/Coordinatrice per l’ Area Economico-finanziaria.

La figura avrà la responsabilità di garantire correttezza, trasparenza e coerenza dei documenti economici, finanziari e patrimoniali (budget generale, bilancio, nota integrativa, bilancio sociale), coerentemente con la vision e la mission di Cooperativa.

Collaborerà alla definizione e implementazione delle politiche economico-finanziarie, supporterà la pianificazione strategica e assicurerà la qualità dei flussi informativi interni e trasversali all’organizzazione.

Farà parte della Direzione Generale, partecipando attivamente ai processi decisionali e contribuendo allo sviluppo dell’identità cooperativistica dell’ente. Secondo il regolamento interno, vige l’obbligo per le funzioni di Governance di far parte della compagine sociale fin dal momento dell’assunzione.

Descrizione delle attività

  • COORDINAMENTO E SUPERVISIONE DEI PROCESSI CONTABILI E AMMINISTRATIVI
    • Sovrintendere a tutte le attività amministrative e di carattere contabile.
    • Verificare e garantire la regolarità e la legittimità degli atti amministrativi e dei contratti attivi e passivi, curando la loro conformità rispetto alle disposizioni normative vigenti in materia.
    • Assicurare la tenuta e l’aggiornamento della contabilità.
    • Gestione dei rapporti con gli istituti bancari
    • Organizzare tutti gli adempimenti inerenti la tenuta della contabilità d’esercizio.
    • Elaborare documenti a supporto della costruzione del bilancio d’esercizio e del bilancio sociale.
    • Provvedere a imputare i dati secondo una modalità analitica.
    • Controllare, al fine di verificare la congruità economica, l’affidamento di consulenze, collaborazioni, incarichi, progetti, rapporti assicurativi.
    • Controllare pagamenti ospiti, registrazioni pagamenti e solleciti.
  • CONTROLLO DELLA GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA
    • Definire le caratteristiche e la struttura del budget aziendale generale in collaborazione con la Direzione Generale.
    • Elaborazione e/o revisione di budget di progetto e preventivi per affidamenti e appalti.
    • Predisporre il budget economico, finanziario e patrimoniale.
    • Raccogliere e monitorare dati e serie storiche aziendali necessari per la predisposizione del budget attraverso i database e i sistemi aziendali (server interno, gestionale TeamSystem, cloud).
    • Elaborare relazioni periodiche sull’andamento economico-finanziario della cooperativa, con opportune analisi di tipo consuntivo e previsionale.
    • Sovrintendere alle attività preparatorie relative ai bilanci, elaborare e proporre il bilancio di previsione annuale e il bilancio d’esercizio.
    • Rapportarsi con gli enti esterni a supporto della funzione di controllo gestione (studio esterno).
    • Coordinamento delle attività rendicontative legate alla gestione di progetti finanziati dalla Pubblica Amministrazione o da enti privati.
    • Gestione finanziaria, liquidità, cash flow.
    • Rappresentare e informare la Direzione Generale di tutti i fatti aziendali aventi rilevanza sotto il profilo amministrativo e fiscale.
    • Condividere dati ed informazioni di carattere economico e finanziario per la definizione delle strategie aziendali.
    • Formare e informare i coordinatori di area e di funzione relativamente alle attività di controllo gestione.
    • Controllo dei processi di acquisto e di vendita.
  • COORDINAMENTO DI FUNZIONE E DIREZIONALE
    • Coordinamento dell’equipe economico-finanziaria composta da referente acquisti, referente contabilità ciclo passivo, referente contabilità ciclo attivo.
    • Relazionarsi con gli organi istituzionali: CdA e Collegio Sindacale.
    • Rappresentare la cooperativa in contesti esterni.
    • Partecipazione attiva e decisionale alle riunioni settimanali della Direzione Generale.
    • Monitoraggio degli aggiornamenti normativi di settore e loro diffusione interna.

Requisiti richiesti

  • Laurea magistrale in Scienze Economiche o titoli equipollenti
  • Esperienza in ruolo di Coordinamento Area Economico-Finanziaria
  • Competenze tecnico-specialistiche:
    • definizione e gestione di processi e di flussi di dati;
    • utilizzare metodologie informatiche adeguate per raccolta, analisi, interconnessione e sintesi dei dati economico-amministrativi;
    • time management;
    • perseguimento degli obiettivi annuali definiti per l’Area e la Cooperativa;
    • capacità di redigere relazioni e documentazione scritta;
    • lettura tecnica in contesto cooperativo, nel quale è fondamentale tenere in considerazione vision e mission;
    • conoscenza di:
      • contabilità e bilanci
      • adempimenti fiscali
      • principi contabili di revisione
      • testo unico sulle imposte di reddito
      • normativa terzo settore
      • testo unico sull’IVA
      • utilizzo del software dedicato e dei principali programmi informatici
    • Competenze relazionali:
      • comunicare in modo chiaro e accessibile;
      • saper fronteggiare l’incertezza e le nuove opportunità insite nella cooperazione sociale;
      • riconoscere ed interpretare il contesto;
      • saper coniugare aspetti tecnici con aspetti cooperativi ed etici nelle relazioni interne ed esterne;
      • approccio proattivo e positivo.
    • Competenze trasversali:
      • problem-solving;
      • apertura al feedback;
      • gestione criticità, emergenze e conflitti;
      • autonomia operativa;
      • interesse nella gestione, cura e benessere dell’altro e dei beneficiari dei servizi di Cooperativa Margherita.

Tipologia di contratto

  • Assunzione iniziale a tempo determinato per 1 anno. Scopo inserimento indeterminato.
  • Inquadramento secondo il CCNL Cooperative Sociali, livello E1 e riconoscimento di indennità di responsabilità a decorrere dai tre dalla nomina dell’incarico.
  • RAL: 26.500,44 euro
  • Orario full-time, 38 ore settimanali, distribuite da lunedì a venerdì.
  • Flessibilità oraria per favorire il bilanciamento vita privata-lavoro.
  • Lo smart working è disponibile su base parziale e da definire insieme, in base alle esigenze aziendali e della/del candidata/o.
  • Si garantisce affiancamento.

Sede di lavoro

Sandrigo (VI).

Modalità di candidatura

La richiesta ha carattere di urgenza. Non saranno prese in considerazione le candidature prive dei requisiti richiesti.

Per candidarsi inviare il Curriculum Vitae a: selezione@cooperativamargherita.org

Il presente annuncio si rivolge a candidati di ambo i sessi (L. 903/77). I dati saranno trattati ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03 e del GDPR 2016/679.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner