Costruiamo La Stanza: un laboratorio di co-design per giovani protagonisti

Costruiamo La Stanza: un laboratorio di co-design per giovani protagonisti

costruiamo la stanza

Martedì 15 aprile si terrà il co-design “Costruiamo La Stanza”, in via Don Luigi Sturzo 4 a Monticello Conte Otto (VI). Una giornata speciale in cui i veri protagonisti saranno i ragazzi. Non si tratta solo di partecipare, ma di contribuire attivamente alla creazione uno spazio nato per i giovani e, soprattutto, gestito dai giovani.

Cos’è LaStanza?

LaStanza è un progetto sostenuto da Impresa Sociale Con i Bambini, pensato per accogliere e coinvolgere i ragazzi del territorio, stimolando creatività, competenze e relazioni. Uno spazio sicuro, inclusivo e dinamico dove crescere, esprimersi e condividere.

Inserita nella rete educante del territorio, LaStanza si propone di:

  • Promuovere la crescita personale e l’inclusione sociale.
  • Prevenire il disagio giovanile attraverso attività stimolanti.
  • Valorizzare i talenti e le passioni di ogni ragazzo.

Un punto di riferimento che coinvolge scuole, associazioni e realtà locali, con l’obiettivo di offrire opportunità concrete e significative ai giovani.

Costruiamo La Stanza – Il programma della giornata

✨ Questo spazio non è solo per i giovani, ma creato con e da loro. Ecco perché martedì 15 aprile ti invitiamo a partecipare a un laboratorio di co-design per immaginare e progettare insieme il futuro de LaStanza.

🕒 15:00 – 18:00 | Laboratorio 10-13 anni
Un pomeriggio dedicato ai più giovani, con una pausa merenda per ricaricarsi. Insieme lavoreremo su:

  • Le attività che vorresti vivere in questo spazio
  • L’organizzazione degli ambienti
  • Il logo e lo stile visivo de LaStanza

🕕 18:30 – 19:30 | Incontro 14+ anni
Scopri cosa significa fare co-design e come contribuire alla creazione di uno spazio pensato davvero per te.

Come partecipare

👉 Per partecipare al co-design è necessario compilare il seguente modulo: https://forms.gle/xc6LUCybx16NuPvQ8

Per informazioni:
mc8youthub@cooperativamargherita.org | 335 730 2847 (Irene Baccarin)

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner