
Sabato 28 settembre, dalle 14:30 alle 17:30, presso la sala consiliare in via Roma 5 a Pozzoleone, si terrà l’evento “Sbagliando si diventa: inventare se stessi tra lettura e creatività”. Questo incontro formativo è dedicato a genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari, lettori, terapeuti e, in generale, a tutti gli adulti interessati ai temi dei libri, del benessere e dell’infanzia. L’evento offre un’opportunità unica per esplorare nuovi modi di stimolare la creatività e l’immaginazione nei bambini e nei ragazzi, promuovendo un approccio non convenzionale agli stimoli della vita quotidiana.
La formazione sarà condotta da Irene Greco di Leggimiprima, che attraverso teorie, giochi e proposte di lettura guiderà i partecipanti in un percorso di scoperta su immaginazione, fantasia, invenzione e pensiero divergente. Questo incontro vuole fornire strumenti e idee per sostenere nei più giovani un approccio aperto e creativo alla vita, incoraggiandoli a vedere gli errori non come ostacoli, ma come opportunità per crescere e inventare se stessi.
L’evento è attualmente in fase di accreditamento all’albo degli assistenti sociali, offrendo così un riconoscimento formale della sua validità come formazione professionale. La partecipazione richiede un contributo di 20 euro e l’iscrizione tramite la piattaforma WelfareVicenza:
“Sbagliando si Diventa” è parte dell’edizione 2024 di Margherita in Festa, una rassegna socio-culturale promossa dalla Cooperativa Margherita con il patrocinio di 24 amministrazioni comunali del territorio vicentino. L’iniziativa è supportata da Gamma Trading, VEIGROUP, Telea, Omis, SCAPE, Proloco di Sandrigo, Berton Magazzini, Luce&Light e VescoGiaretta.
Non perdere questa occasione per arricchire le tue competenze e scoprire nuovi modi di supportare la crescita creativa dei bambini e dei ragazzi. Unisciti a noi per una giornata di formazione e ispirazione!