Progetti Europei

Touch Your Future

Progetto concluso
bandiera-europea_progetti europei in cooperativa margherita

Il progetto ha permesso a due gruppi di giovani, uno spagnolo e uno Italiano, di incontrarsi, di scambiare tra loro esperienze, di apprendere gli uni dagli altri.

Durante l’anno i due gruppi si sono preparati a realizzare uno scambio internazionale. Attività che si è poi concretamente svolta dal 02/07/19 al 08/07/19 a Camisano Vicentino, e che ha permesso la partecipazione di 10 ragazzi italiani e 10 spagnoli con i loro educatori. Nel gruppo hanno partecipato anche ragazzi con minori opportunità e/o in condizioni di svantaggio, grazie al supporto specifico che è stato offerto dagli educatori presenti.

Durante la settimana i ragazzi hanno potuto sperimentarsi con attività ludiche ed educative, hanno partecipato a workshops, presentazioni aziendali, laboratori. Il tutto per aiutarli a riflettere su se stessi, sulle loro capacità, le loro motivazioni e gli obiettivi del loro futuro.

Questo ha permesso loro di aumentare la loro consapevolezza rispetto al mondo del lavoro e di accrescere le loro competenze linguistiche, culturali, relazionali, ecc.

Per i ragazzi di entrambe le nazionalità si è trattato di un’esperienza unica (anche perché per molti di loro sarebbe stato impossibile poterla realizzare senza il supporto del programma Erasmus Plus) che ha lasciato il segno.

Obiettivo del progetto

Con questo si vuole offrire ai giovani coinvolti un’opportunità per aumentare le loro competenze, crescere e guardare al loro futuro con più motivazione e fiducia, grazie a una nuova esperienza che permetterà loro di aumentare la loro partecipazione e favorire la loro inclusione sociale.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
– Migliorare le competenze e le capacità dei partecipanti, comprese le competenze linguistiche, l’autostima e l’autocoscienza, il senso di iniziativa, la creatività, l’autonomia, la gestione delle emozioni e l’interculturalità, le capacità comunicative e relazionali.
– Promuovere occasioni di mobilità anche per minori svantaggiati e minori con esigenze speciali.
– Aiutare i partecipanti a definire in modo più chiaro gli obiettivi del percorso di studio/lavoro
– Promuovere l’inclusione sociale di giovani svantaggiati, nonché la loro partecipazione attiva nella società e la costruzione del loro futuro
– Promuovere lo scambio interculturale nonché i valori comuni di tolleranza, diversità e rispetto.
– Promuovere la partecipazione della comunità al progetto, coinvolgendo nelle attività i genitori dei ragazzi coinvolti e i membri delle organizzazioni locali
– Migliorare la dimensione internazionale/europea delle attività a favore di giovani con situazioni di svantaggio.

Capofila

Cooperativa Margherita (Italia)

    Touch Your Future

    Partner di progetto: 1

      Candidatura spontanea

      Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.