Centro estivo di Thiene

Centro estivo di Thiene

Partono lunedì 22 giugno i centri estivi di Thiene alla scuola Collodi per bambini dai 6 agli 11 anni!

È davvero tempo di tornare a stare e giocare insieme! L’esperienza dell’isolamento sociale che ci ha accompagnato nei mesi scorsi ci ha traghettati in questo progetto estivo con la voglia di rivedere i bambini ancora una volta insieme per vivere tante belle esperienze! Ecco perchè quest’anno abbiamo scelto di mettere al centro il GIOCO, come esperienza di crescita. Durante un gioco ci si può divertire, si può cooperare, si può competere, si possono cambiare le regole e vivere anche il conflitto. Una macchina del tempo ci farà viaggiare alla scoperta dei giochi tradizionali passando per l’arte, la musica, la danza. Un viaggio che ci condurrà anche alla scoperta di tante emozioni diverse!

Offrire un “modo” diverso di giocare e di sperimentare nuove attività, con lentezza, con un equilibrio fra momenti di sana competizione e cooperazione, è un occasione per educare a un altro “mo(n)do”.

Per effettuare la pre-iscrizione compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/ms2tactknsLjTTX5A

Compilandolo si forniscono i dati essenziali per poter pre-iscrivere ogni bambino alle settimane desiderate (minimo 2 settimane).

Le pre-iscrizioni saranno aperte da giovedì 11 giugno fino a martedì 16 giugno .

Data la particolare situazione di necessità per alcune famiglie e nel rispetto delle indicazioni delle autorità, sono stati stabiliti alcuni criteri, indicati di seguito, che permetteranno di stilare una graduatoria delle domande ricevute:

– nucleo familiare monoparentale con genitore lavoratore e assenza di rete parentale o di vicinato di supporto

– nucleo familiare con genitori entrambi lavoratori e assenza di rete parentale o di vicinato di supporto

– nucleo familiare in contesto di fragilità (es. presenza di disabilità in famiglia…)

– nucleo familiare monoparentale con genitore lavoratore e rete parentale o vicinato di supporto

– nucleo familiare con genitori entrambi lavoratori e rete parentale o vicinato di supporto

– nucleo familiare con almeno un genitore che non lavora

A parità di bisogno verrà privilegiata la richiesta di chi si è iscritto a più settimane di Centro Estivo.

Vi chiediamo, pertanto, di rispondere alle domande in modo sincero per permettere che il servizio venga offerto, in primo luogo, alle famiglie che ne hanno realmente la necessità.

Successivamente comunicheremo ad ogni famiglia, tramite mail, la conferma o meno della partecipazione al Centro Estivo.

Agli iscritti, verrà poi inviata tutta la modulistica (patto di corresponsabilità, autocertificazione…) da compilare per completare l’iscrizione.

Il servizio verrà svolto in ottemperanza alle Linee di indirizzo per la riapertura dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza 0-17 anni

– interventi e misure di sicurezza per la prevenzione e il contenimento della diffusione di SARS-CoV-2, Allegato 2 all’Ordinanza n.55 del 29 maggio 2020 – Regione del Veneto.

Scopriamo il Boot Camp

Cos’è il Boot Camp? Scopriamo insieme di cosa si tratta in un momento online aperto a chiunque voglia capire in cosa consiste l’esperienza Boot Camp.

Leggi Tutto »

Assemblea di bilancio

Lunedì 29 maggio alle ore 20:30 presso Sala Gasparotto del Patronato di Sandrigo, in via San Gaetano si terrà l’assemblea di bilancio: un incontro aperto

Leggi Tutto »

Home: the new music show

Cooperativa Margherita sarà l’ospite della serata per “Home: the new music show“, concerto organizzato da 6Arte – Scuola di Canto e Musica Vicenza, in collaborazione

Leggi Tutto »

Candidatura spontanea

Manda una candidatura spontanea all’indirizzo risorseumane@cooperativamargherita.org allegando cv e una breve lettera di motivazione. Sarai contattato appena ci saranno ricerche aperte in linea con il tuo profilo.